0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

HOTEL BAD SALOMONSBRUNN

DLT Club

Trentino Alto Adige - Rasun Anterselva (BZ)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

La struttura di antiche tradizioni con stile e charme, in un paesaggio incantevole in Valle di Anterselva-Dolomiti, vanta una meravigliosa vista panoramica, sui prati circostanti e sulle maestose montagne del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. La struttura è particolarmente rinomata per l'effetto salutare dei suoi bagni al radon (calmante e lenitivo sul sistema nervoso centrale e periferico)

Distanza dalle piste da sci

Direttamente sulle piste di sci di fondo, 11 km dagli impianti di Plan de Corones e dal centro fondo di Anterselva, 3 km dallo skilift del campo scuola. Fermata skibus della località a 50 mt. (ad orari prestabiliti)

Camere

Arredare con mobili in legno chiaro, le camere dispongono tutte di telefono, tv-sat, servizi privati con vasca, radio, asciugacapelli

Servizi

Reception (dalle ore 8.00 alle ore 20.00), ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, bar in piscina, wi-fi in tutta la struttura, giardino, terrazza, sala congressi, parcheggio, garage (con supplemento di € 10 al giorno), noleggio bici, centro benessere

Centro Benessere

La struttura vanta un centro benessere con sauna, bagno turco, idromassaggio, massaggi e vari trattamenti tra cui:
Sauna finlandese – la sauna classica che fa sempre bene
La Sauna Finlandese è una pratica consistente in un bagno di calore secco, intorno agli 85- 90°. Prepararsi ad entrare effettuando prima una una doccia calda per aprire i pori della pelle e facilitare il rilassamento muscolare, poi asciugarsi bene per favorire la sudorazione. All'interno della cabina bisogna essere liberi da ogni costrizione, quindi nudi o al massimo avvolti in comodi drappi di spugna. La permanenza ideale in sauna varia da un minimo di 8 a un massimo di 12-15 minuti dopodiché si esce per rinfrescarsi all’aria aperta e/o ci si fa la doccia con l’acqua fredda (ca. 10°C).. La sauna aumenta le difese immunitarie favorendo il recupero da stress, tensione, sistema cardiovascolare e raffreddori.   
Bagno a Vapore – tonificante benessere generale per vie respiratorie e pelle
La temperatura nel bagno a vapore varia tra i 43C° e 46C° con un umiditá del 100 %.
Consente un lavaggio profondo della pelle grazie all'eliminazione di tutte le impurità e, alternato con getti d'acqua freddi, tonifica i tessuti migliorando sensibilmente la circolazione e l'apparato respiratorio; stimola le difese del'organismo. 
Thermarium – la sauna degli antichi romani
Per le persone che trovano la sauna finlandese eccessivamente calda e l'umidità nel bagno turco eccessiva, il Thermarium, famoso bagno dell'antichità, a una temperatura di ca. 39°C, induce una sorta di febbre artificiale. Questo range di temperature crea le condizioni ottimali per il decongestionamento e il rafforzamento del sistema immunitario
Kneipp per la salute
Nel rondello Kneipp l’alternarsi di pediluvi caldi e freddi contribuisce a rafforzare il sistema immunitario, stimulando la circolazione e l’irrorazione sanguigna

Amici degli animali

Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. E' previsto un supplemento di € 10.00 al giorno

Condizioni

Check in: dalle ore 14.00 alle ore 19.00
 
Check out: entro le ore 10.30
 

Rasun Anterselva e dintorni

Rasun, la suggestiva località di vacanze sudtirolese, circondata dai monti delle Vedrette di Ries e del Plan de Corones, si trova alle porte della Valle Anterselva nella bellissima Val Pusteria. Situata ad un'altitudine di 1.030 m, Rasun in Valle Anterselva offre ai suoi ospiti un'infinità di sport e di attività da praticare nel bel mezzo di un paesaggio naturale particolarmente attraente e suggestivo. Gli appassionati di montagna troveranno a Rasun in Valle Anterselva numerosi sentieri tutti da scoprire, mentre gli alpinisti e gli amanti dell'avventura potranno cimentarsi con la conquista dell'una o dell'altra vetta dolomitica. Rasun è proprio un paradiso per escursionisti. Godetevi il fantastico panorama offerto in cima alle Dolomiti – a condizione che il tempo giochi a vostro favore. La vista sul mondo alpino è a dir poco straordinaria e vi farà vivere emozioni indimenticabili. Per informazioni e suggerimenti sull'ampia offerta di attività per il tempo libero, potrete rivolgervi alla reception del vostro hotel oppure visitare i vari siti Internet dotati di cartine e di web cam con immagini dal vivo su Rasun e sull'intera regione di vacanze ai piedi del Plan de Corones nella bella Val Pusteria. In inverno, gli ospiti di Rasun rimarranno affascinati soprattutto dalla vasta offerta di sport invernali proposta dalla vicina area sciistica Plan de Corones, un vero paradiso per sciatori e amanti di slittino e snowboard. Chi preferisce dedicarsi allo sci nordico, potrà approfittare di un'attraente rete di piste nel cuore della suggestiva Valle Anterselva, il paradiso del fondo no°1 in Alto Adige. Il Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, istituito nell’anno 1988, si estende su una superfice di 31.505 ha, risultando il secondo per estensione tra i parchi naturali provinciali. Comprende i comuni di Rasun-Anterselva, Campo Tures, Gais, Perca, Valle Aurina e Predoi. Il Parco Naturale Vedrette di Ries - Aurina è delimitato a nord-ovest dal fondovalle della Val Aurina, ad est fino al Passo Stalle dal confine di Stato, a sud-est dalla valle di Anterselva e a sud dalla Val Pusteria
Il Parco Naturale confina a nord con il parco Nazionale degli Alti Tauri. Queste due aree protette ricoprono unitamente al Parco Naturale delle Alpi Aurine una superfice complessiva di 2.471 km², rappresentando in questo modo l’unità protetta piú estesa d’Europa.Far comprendere, apprezzare e mantenere la natura ed il paesaggio, questo è l'obiettivo ed il fine dei parchi naturali dell'Alto Adige.La splendida Valle Anterselva con le montagne alte e i ghiacciai invogliano ad incamminarsi per i sentieri che Vi porteranno in alta quota per godere di uno scenario assolutamente unico. Tutti i sentieri delle nostre zone sono a Vostra disposizione anche su mappa digitale. Accoglienti malghe, il giro del lago di Anterselva, spettacolari escursioni in montagna o sui ghiacciai del parco naturale Vedrette di Ries-Aurino, percorsi per trekking o vie ferrate nelle Dolomiti – volentieri noi Vi consigliamo nella scelta del Vostro programma per la vacanza estiva in Valle di Anterselva – Alto Adige.

Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT