Strutture nelle vicinanze
Nel Centro benessere della struttura: sauna, bagno turco, idromassaggio, area relax, area tisane, mini-palestra. Oltre a trattamenti personalizzati anche sedute di sauna benefiche, massaggi rilassanti, trattamenti di bellezza vitalizzanti, bagni di vapore, idromassaggio
Le origini della nobile borgata di Fiera risalgono al XV secolo, quando la vallata di Primiero era feudo della famiglia Welsperg e parte dell'Impero Austriaco. Nonostante sia il paese più piccolo e più recente del Primiero, alcuni fattori storici e la sua posizione geografica ne hanno fatto il capoluogo storico della vallata.Con l'avvento del dominio austriaco (1373) il Primiero conobbe uno straordinario sviluppo economico e un deciso incremento demografico, soprattutto grazie all'apertura di numerose miniere di rame, argento e ferro.L'architettura di Fiera è quella tipica dei borghi antichi del Tirolo. La Chiesa arcipretale della Madonna dell'Assunta è una delle più belle chiese gotiche della regione tirolese e del Trentino. All'interno della chiesa si possono notare il polittico ligneo (Flügelaltar) scolpito nel 1465 (per lungo tempo conservato al museo del Buonconsiglio a Trento) e il grandioso affresco celebrativo dei Römer, potente famiglia primierotta (con grossi interessi nelle miniere), rappresentata in adorazione del Cristo risorto.Vicino alla chiesa si incontra il palazzo del Dazio delle Miniere, antica sede del magistrato deputato al controllo delle miniere e dell'ufficio delle imposte. Il palazzo è tipicamente di gusto austriaco, con feritoie, bifore e sporgenze.Accanto al palazzo sorge l'antica chiesetta romanica di San Martino dell'XI secolo, ora battistero.
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT