Struttura
La struttura situata a Vieste, in Puglia, nel cuore del Gargano, rappresenta la fusione tra design ed ospitalità in un'atmosfera dall'eleganza non convenzionale.La struttura sorge sul lungomare nella zona del Gargano, a 5 minuti in auto dal porto di Vieste.Il centro di Vieste è raggiungibile in circa 15 minuti a piedi. Situata all'interno del Parco Nazionale del Gargano, l'albergo occupa una posizione ideale per effettuare escursioni e gite giornaliere nei borghi situati nelle vicinanze
Distanza dal mare
50 metri dal mare
Camere
Le camere e gli interni dell'Hotel White sono caratterizzati da uno stile contemporaneo e minimalista. Le sistemazioni sono climatizzate e dotate di connessione Wi-Fi gratuita, TV a schermo piatto e balcone privato
Servizi
Reception 24 ore su 24, check-in e check-out express, deposito bagagli, servizio in camera, servizio baby-sitter, servizio lavanderia, lavaggio a secco, parrucchiere/salone di bellezza, servizi VIP in camera, servizio stireria, suite nuziale, possibilità di pranzo al sacco, autonoleggio, banco escursioni, fax/fotocopiatrice, servizio biglietteria, servizio concierge, check-in e check-out privati, servizio navetta (a pagamento), navetta aeroportuale (a pagamento), servizio pulizie giornaliero,terrazza, piscina all'aperto (stagionale),quotidiani, spiaggia privata, sauna, palestra, pesca, sala giochi, spa & centro benessere, massaggi, windsurf, vasca idromassaggio, biblioteca, escursionismo, escursioni in bicicletta, bagno turco/di vapore, immersioni subacquee, equitazione, snorkeling, piscina coperta, noleggio biciclette, noleggio biciclette gratuito, bar, internet Wi-Fi disponibile gratuitamente in tutta la struttura,parcheggio privato disponibile gratuitamente in loco senza prenotazione
Amici degli animali
Non ammessi
Condizioni
Check in: dalle ore 14.00 alle ore 24.00
Check out: entro le 11.00
Vieste
È il comune più orientale del promontorio del Gargano e della provincia di Foggia. La particolare dislocazione urbanistica di Vieste è legata alla natura carsica del Promontorio Garganico, caratterizzato da strati rocciosi spesso erosi dall'azione marina. Il nucleo dell'abitato sorge infatti su una piccola penisola rocciosa, dalla forma più o meno simmetrica, caratteristica per le sue tre baie separate da due punte:
Punta di San Francesco, rivolta verso est, ripida, rialzata e aspramente rocciosa: è qui che si ritrova il centro medievale, dato che questa parte della penisola offriva i migliori requisiti di sicurezza. In questa parte, ricca di vicoli, scalinate ed archi, si ritrova la maggior parte dei più prestigiosi edifici storici (Chiesa di San Francesco, cattedrale).Punta di Santa Croce, rivolta a nord, più bassa. In questa zona, relativamente pianeggiante, il comune ha cominciato ad espandersi soltanto verso l'Ottocento. La formazione di nuovi quartieri portò successivamente la vita di paese (nuovo municipio, parco comunale, chiesa di Santa Croce ecc.) a gravitare sempre più verso questa parte. È da questa parte che si ritrova il porto di Vieste, tutt'oggi importante per le attività peschiere e per il traffico marittimo verso le Isole Tremiti, la Croazia e verso Manfredonia dalla quale dista 50 km.Tra le due punte si ritrova la piccola spiaggia della Marina piccola, rivolta verso il faro (ove vige divieto di balneazione). A sud della punta di San Francesco si ritrova la lunga spiaggia sabbiosa del Pizzomunno che inizia dalle rocce calcaree sulle quali fu costruita la città e che si estende verso sud in direzione di Pugnochiuso. Ad ovest della punta di Santa Croce, invece, si ritrova l'altrettanto lunga spiaggia di San Lorenzo, che a differenza della prima è ancora abbastanza ricca di spiagge libere. Inizia dal settore urbano edificato a partire dall'Ottocento (zona del porto) per estendersi verso ovest, in direzione di Peschici
da fabio f. - 26/09/2014, alle 21:20
da aurelia p. - 02/09/2014, alle 21:51
da VITTORIA D. - 01/09/2014, alle 09:23
da LUIGI P. - 30/08/2014, alle 17:41
da MARIANNA A. - 30/08/2014, alle 09:54
da MARIA GRAZIA F. - 25/07/2014, alle 11:11
da Assunta I. - 25/07/2014, alle 07:35
da MARCO P. - 17/07/2014, alle 07:04
da MICHELE S. - 05/07/2014, alle 14:37