Strutture nelle vicinanze
Situata tra le montagne del Trentino, sull'Altopiano di Folgaria e Lavarone, la struttura nella parte ovest di Folgaria, a pochi passi dal centro,consente di partecipare alle numerose iniziative del centro oppure rilassarsi nella quiete del Parco, magari incamminandosi per il vicinissimo "percorso della salute" immerso totalmente nel verde. La struttura arredata in modo semplice, in stile tipico alpino come si conviene ad una casa di montagna
L'hotel Hotel Irma dista 2,4 km dalle piste da sci, 3,2 km dal Golf Club Folgaria e nove km dalla Cascata dell'Hoffentol
Confortevoli, sobrie e funzionali le camere dispongono di servizi privati con doccia, phon, cassaforte, telefono, televisione
Reception, ristorante, bar, noleggio biciclette, sauna, solarium, parcheggio privato gratuito, area giochi, connessione wi-fi in tutta la struttura, spazio esterno con gazebo e tavolini
Ammessi animali di piccola taglia da segnalare al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di euro 10,00 al giorno da pagare in loco (escluso il costo della sanificazione)
Check in : dalle ore 13.00
Check out : entro le ore 10.00
Folgaria, con le sue frazioni Costa, Serrada, Guardia, Mezzomonte, San Sebastiano, Carbonare e Nosellari, è una delle più rinomate località turistiche sia d’inverno che d’estate.D’inverno, il carosello “Skitour dei Forti”, parte del consorzio Skirama Dolomiti, offre piste lunghe 53 km, nove impianti di risalita e due centri del fondo (50 km). Un paradiso quindi non solo per lo sci alpino, ma anche per snowboard, sci nordico, telemark, sci escursionismo e fuoripista, slittino, pattinaggio sul ghiaccio, escursioni sulle racchette da neve.D’estate invece, Folgaria diventa luogo di rinfresco ideale per le famiglie - le possibilità di relax e di sport sono varie: percorsi in mezzo ai boschi, prati e laghi, campi sportivi e percorsi mountain bike. Da non dimenticare il Giardino Botanico di Passo Coe, che non conserva soltanto un gran numero di piante, ma che suscita interesse anche per la morfologia e i fenomeni carsici della zona.L’altopiano di Folgaria conserva anche le memorie di una ricca storia secolare. Intorno al 1150 d.C. Folgaria ottiene dal vescovo-principe di Trento la concessione di “Magnifica Comunità”, che comprende una vasta autonomia territoriale. Successivamente, l’altopiano passa sotto controllo di Venezia per ritornare più avanti alla Casa d’Austria. Sul territorio comunale passò la linea del fronte della Grande Guerra, e vi furono costruiti dagli austro-ungarici tre grandi fortificazioni: Forte Cherle, Dosso del Sommo di Serrada e Forte Sommo Alto.Folgaria è citata tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione per via dei sacrifici della popolazione ed il sostegno alla lotta partigiana contro i nazisti durante la seconda guerra mondiale
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da Giovanni Luca M. - 27/08/2014 , alle 09:40