Struttura
La struttura è il posto ideale per trascorre un periodo di relax e per ritrovare il contatto con la natura da riscoprire anche con itinerari per passeggiate tra mare, colline e antichi borghi.
Distanza dal mare
La struttura dista circa 400 metri dal mare (spiaggia di sabbia)
Camere
Accoglienti e confortevoli le camere dispongono tutte di: aria condizionata, televisione, servizi privati, connessione internet wi-fi, minibar, asciugacapelli, cassaforte. Le sistemazioni multiple dispongono di letti a castello o di letti piani
Servizi
Reception, servizio facchinaggio, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, bar in piscina, connessione internet wi-fi,giardino, terrazza, parcheggio, area giochi, piscina scoperta con lettini ed ombrelloni, piscina per bambini, noleggio biciclette
Amici degli animali
Ammessi di piccola/media taglia (ad esclusione dei luoghi comuni) previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 20 per soggiorno da pagare in loco
Condizioni
Check in: dalle ore 16.00 in poi
Check out:entro le ore 10.00
Marina di Camerota e dintorni
Marina di Camerota confina con Palinuro e con la celebre località turistica cilentana condivide la spiaggia che dall'Arco naturale giunge ai confini del suo abitato. Questa spiaggia è ampia e sabbiosa, adatta alle famiglie, e l'acqua è limpida. Gli amanti della costa rocciosa con le sue caratteristiche insenature e spiaggette costa di Marina di Camerotarubate al mare possono rapidamente raggiungere la spiaggia dell'arco naturale nel territorio di Capo Palinuro oppure puntare al sud del litorale camerotese e spingersi verso Punta degli Infreschi, uno dei tratti più incontaminati d’Italia, dove nulla è stato costruito. Spesso Marina di Camerota viene scelta come alternativa economica a Palinuro, agevolmente raggiungibile da questo paese anche se per accoglienza, gastronomia e bellezze naturalistiche non è certamente seconda.Da un punto di vista storico va ricordato che nelle sue grotte sono stati rinvenuti i resti dell’Homo Camerotensis, un uomo preistorico risalente a circa 540.000 anni prima di Cristo, contemporaneo dell’uomo di Neanderthal da cui differiva solo per la caratteristica del mento più prominente. Da un punto di vista amministrativo Marina di Camerota è la frazione sul mare di Camerota, paesino cilentano alle falde del Monte Bulgheria. Per motivi strategici legati alla difesa dagli attacchi dei pirati saraceni, i paesi del Cilento costiero erano situati su alture meglio difendibili situate a poca distanza dal mare e l'antico borgo di Camerota non fa eccezione.Marina di Camerota è posizionata sulla costa del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Gli scavi dell' antica città della Magna Graecia di Velia dista 33 Km e si trovano nel territorio di Ascea Marina. I Templi ben conservati di Paestum, l'altra importantissima città della Magna Graecia situata nella provincia di Salerno, sono situati a 77 Km di distanza. Marina di Camerota dista circa 71 km da Agropoli, circa 21 Km dal paese di Pisciotta che dall'alto di una collina domina il litorale, dista circa 52 Km dalla rinomata località balneare di Acciaroli e circa 78 Km dal cristallino mare di Castellabate. A soli 10 Km da Marina di Camerota si possono visitare le splendide grotte di capo Palinuro, a circa 35 Km c'è Sapri , importante località turistica del Golfo di Policastro, divenuta famosa per la sfortunata spedizione di Pisacane e a 154 Km c'è Salerno, capoluogo della provincia. I famosissimi scavi di Pompei distano 191 Km e la bella Amalfi regina della divina Costiera Amalfitana dista circa 167 Km
da Gianni D. - 17/08/2020, alle 08:49