Struttura
Di recente apertura, la struttura sorge, come indica il suo nome, nel verde della pianura dell'Alento, nel comune di Casal Velino, in un clima gradevole e rilassante.
Distanza dal mare
La struttura dista circa 2,5 km dal mare (spiaggia di sabbia)
Camere
Estremamente confortevoli ed accoglienti le camere standard dispongono tutte di: aria condizionata, telefono, televisione, servizi privati, connessione internet wi-fi, minibar, asciugacapelli, cassaforte. Le sistemazioni multiple dispongono tutte di letti a castello o letti piani
Servizi
Reception (09.00-20.00), ristorante, sala tv, bar, bar in piscina, giardino, terrazza, parcheggio, dispositivi per animali domestici e sedie a rotelle, servizio biberoneria, piscina semi olimpionica con lettini ed ombrelloni
Amici degli animali
Ammessi (ad esclusione dei luoghi comuni) di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 5 al giorno da pagare in loco
Condizioni
Check in: dalle ore 15.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Casal Velino e dintorni
Il primo agglomerato di case che oggi fanno la Marina di Casal Velino, dove si trova la nostra struttura, nasce verso l’anno Mille, intorno all’edicola consacrata a San Matteo Apostolo, le cui spoglie, furono trovate proprio qui, a due passi dall’Area Archeologica di Elea-Velia, patrimonio Unesco. Dei resti del santo, sottratto alla comunità di Casal Velino per volere del Principe di Salerno, Gisulfo, oggi conservati nel Duomo della città, rimane una suggestiva chiesetta le cui originali fondamenta sono visibili attraverso un pavimento in vetro.
Casal Velino, Bandiera Blu anche per l’anno 2014 è un oasi verde del Parco Nazionale del Cilento, Valdiano e Alburni: (I° premio Comune Riciclone 2013, per i comuni inferiori ai 5000 abitanti, I° premio Resa, per la raccolta dell’alluminio, Comune Fiorito 2013). Lambita dal mare pluripremiato di uno dei più bei tratti della costa cilentana, ideale per le vacanze all’insegna del benessere, Casal Velino, grazie alla sua posizione strategica di centralità costiera, si presta all’organizzazione di interessanti escursioni verso i centri basiliani del Monte della Stella, del Monte Gelbison, con il famosissimo Santuario dedicato alla Modonna, alle visite degli straordinari borghi di Castellabate, Pollica, Acciaroli e Pioppi, patria della Dieta Mediterranea, distante appena un chilometro. La vicinanza della stazione garantisce spostamenti agili verso altre località degne di interesse a nord della provincia: Paestum, Pompei, Ercolano e verso Napoli. A Sud, Pisciotta, Palinuro e Camerota, distanti circa trenta minuti. Tre le escursioni imperdibili: la Certosa di San Lorenzo a Padula, la più grande d’Italia e la seconda in Europa, trekking sul Cervati, ad oltre duemila metri, con le sue valli di orchidee e gli “inghiottitoi”, le Gole del Calore di Felitto.
da alfonso i. - 11/09/2020 , alle 08:27
Colazione ricca e cena molto soddisfacente.
Lo consiglio... è un oasi di relax!!
da vincenzo s. - 31/07/2020 , alle 10:18
consiglio per vacanze relax
da Umberto T. - 24/07/2020 , alle 07:51