Struttura
Il Villaggio Turistico Elea di Ascea Marina, nel Parco Nazionale del Cilento, è immerso nel verde di una splendida vegetazione mediterranea e nel blu di un mare pulitissimo.
È il posto ideale per grandi e bambini, in cui vivere una bella vacanza in un clima sereno e familiare, fare sport e nuove amicizie, divertirsi.
Ottima cucina, spettacoli e animazione, spiaggia riservata, miniclub e junior club, escursioni nei magnifici dintorni
Distanza dal mare
La spiaggia riservata del Villaggio Turistico Elea sul lungomare di Ascea è a 150 metri: sabbia bianca e sottile, mare cristallino e 140 postazioni per gli ospiti del villaggio, nonché il bagnino a garantire la sicurezza di tutti.
Qui grandi e bambini si possono 'impegnare' nelle varie attività sportive e di animazione proposte da Giuliano e i suoi, (si comincia alle 10.00 con il risveglio muscolare…), o rimanere tranquillamente rilassati tra bagni di sole e di mare
I bungalow
I bungalow hanno nomi francesi (un tempo questo era detto il Villaggio dei Francesi) e sono costruiti tutti nel pieno rispetto dell'ambiente e delle persone: ognuno ha un orientamento diverso da quello di fronte, a tutela della privacy, ed è dotato di proprio pannello solare.
L'interno è un ambiente unico, arredato molto semplicemente (solo l'essenziale), con quattro posti letto (un matrimoniale e un letto a castello), zanzariere alle finestre e bagno con acqua calda e doccia
Servizi
parcheggio
all'aperto, gratuito, in zona non sorvegliata (ma sicura) con capacità di 60 posti numerati all'ombra. Non si prenota. Il box viene assegnato all'arrivo.
card
con la carta prepagata e ricaricabile, che si acquista alla reception, si possono pagare le consumazioni al bar e al chiosco della spiaggia.
bazar
nel bazar del villaggio sono in vendita tabacchi, quotidiani e riviste, solari e prodotti da toilette, cartoleria e gadget.
noleggio bici
alla reception si possono noleggiare le biciclette per passeggiate dentro e fuori il villaggio.
lavanderia
lavanderia a mano e stireria e lavanderia a gettoni. Il costo del gettone è € 5 comprensivo di detersivo.
servizi di pulizia
a richiesta, a cura del personale del villaggio (vedi tariffe). Il servizio albergo prevede la pulizia quotidiana e la fornitura di biancheria del bagno.
nursery
per bimbi da 0 a 2 anni con cucinino, frigo e fasciatoio, nella zona dei bungalow.
minibiblioteca
alla reception disponibilità di romanzi e gialli.
foto e video
Alessandro, il fotografo del villaggio, autore di alcune delle foto del sito, su richiesta fa foto e video dei momenti 'da ricordare' della vacanza.
internet
alla reception è disponibile una postazione internet
Sport
In una vacanza sana e divertente sicuramente c'è anche lo sport, che nel Villaggio Turistico Elea si pratica dovunque ed è per tutti.
Al mattino si comincia sulla spiaggia con il risveglio muscolare: riscaldamento, stretching, respirazione. E poi acquagym per restare in forma anche in vacanza o i balli di gruppo e le divertenti gite in canoa (a noleggio). Tornei tutti i giorni per adulti e ragazzi: calcio a cinque nel nuovo campo in erba sintetica, pallavolo, ping pong e petanque (le bocce francesi) e altro.
Assolutamente da provare il tiro con l'arco con il maestro federale Gianni (luglio e agosto) e il nordic walking (simulazione dello sci di fondo).
Novità assoluta di quest'anno sono le attività ludico-motorie per bambini con Maura, mentre Fabio curerà la tonicità dei corpi adulti con Pilates.
Maneggio e campo da tennis convenzionati nelle vicinanze e, infine, per gli amanti della bici sono tutti da vedere i dintorni di Marina di Ascea, e da apprezzare sia i percorsi ondulati lungo le coste che le asperità del monte Gelbison
Animazione
L'animazione è parte integrante della filosofia del villaggio: non si paga una tessera club extra, il servizio è professionale, coinvolgente, mai invadente. E il divertimento è assicurato con i giochi e le gare e le sorprese ininterrotte del brillante Giuliano e del suo staff: aerobica (animadance) e tornei di spiaggia, gioco aperitivo e gioco caffè al bar, (ma anche il gioco 'demenziale'), gare culinarie, tornei di burraco e poker texano, eccetera, eccetera, eccetera.
Per i più giovani juniorclub e per i più piccoli (dai 4 anni autonomi e non) il miniclub con orario continuato dalle 9.30 alle 21.30: assistenza al ristorante, giochi, laboratori manuali, tornei sportivi e spettacoli.
E di sera, nell'anfiteatro di 200 posti, varie e famose rappresentazioni messe in scena dall'equipe di animazione, serate con coinvolgimento degli ospiti, e infine musica e balli fino a mezzanotte
Costiera Cilentina
Il Villaggio Turistico Elea è il punto di partenza ideale per scoprire il Cilento e la Campania.
Antonella e lo staff della reception sono molto esperti e sempre disponibili per informazioni, consigli e curiosità, ma soprattutto per aiutare gli ospiti del villaggio a organizzare al meglio le proprie 'perlustrazioni'.
Il Villaggio Elea cura l'organizzazione di alcune escursioni alla portata di tutti, bambini e adulti, a piedi, in bici, in canoa, in barca o in pullman, non c'è che da scegliere
Amici degli animali
Gli animali non sono ammessi
Condizioni
Check in: dalle ore 16,00
Checo out: entro le ore 10,00
Questi i principali tour e la distanza dal villaggio:
Elea Velia. Visita guidata agli Scavi offerta dal villaggio. Si raggiunge a piedi o in bicicletta. Distanza m 800 circa.
Paestum. Visite organizzate su richiesta. Si raggiunge facilmente in treno (30 minuti) o in auto (30 minuti).
Certosa di San Lorenzo. Visita organizzata: partenza in pullman dal villaggio (1h e 30 m circa), pranzo in ristorante tipico. Giorno indicativo: martedì.
Parco Nazionale del Cilento. Due tour organizzati: uno via mare lungo la costa, l'altro all'interno.
Palinuro e grotte. Si parte con barcone di pescatori, si costeggia fino a Palinuro con visita delle grotte marine e della suggestiva grotta azzurra. Sosta con bagno alla spiaggia del Buondormire e spaghettata a bordo. Giorno indicativo: martedì.
Interno del Parco del Cilento. Visita di borghi all'interno del parco, degustazione di prodotti tipici.
Le visite prevedono la partenza dal villaggio in pullman o in bici, a piedi o con la pratica del nordic walking. Giorno indicativo: giovedì.
E su richiesta Pompei, Napoli, Capri, la Costiera Amalfitana e molto altro ancora!
Tutte le escursioni prevedono un numero minimo di partecipanti (almeno 15 persone).
da ANNA F. - 29/09/2014 , alle 13:39
da Donatella P. - 05/09/2014 , alle 21:53
da fabio g. - 04/09/2014 , alle 17:53
una sola piccola pecca: mancanza di tv nei bungalow.
cucina eccellente e abbondante, assistenza fantastica
da ALBERTO T. - 30/08/2014 , alle 19:35
complimenti allo chef Maurizio
da LUCA M. - 29/08/2014 , alle 07:53
da Simone B. - 15/08/2014 , alle 14:49