Struttura
Di recente costruzione, situato nel pianoro di Vollon, nelle vicinanze del laghetto di Brusson (AO), sorge l’Hotel Du Foyer, nato per completare il già avviato Foyer Du Fond. La posizione dell’Hotel è unica, soleggiata e panoramica, immersa nel verde dei boschi e di prati. Il complesso attrezzato e moderno è aperto per la stagione estiva ed invernale ed offre una serie di servizi e comfort per accontentare le esigenze di sportivi, atleti e tutti gli amanti della montagna, diventando così un funzionale punto di riferimento per gite, escursioni e sport vari sia estivi che invernali.
Distanza dalle piste da sci
La struttura sorge direttamente sulle piste per lo sci di fondo e dista circa 10Km dalle piste per lo sci alpino
Camere
Accoglienti e confertevoli le camere dispongono tutte di: televisione, servizi privati, connessione internet wi-fi, asciugacapelli, cassaforte. Le camere multiple dispongono di letti a castello o di letti piani
Servizi
Reception (07.30 - 22.30), ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, internet point, giardino, terrazza, parcheggio, dispositivi per portatori di handicap e sedie a rotelle, area giochi
Amici degli animali
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della segnalazione. Previsto un supplemento di 20€ a soggiorno da pagare in loco
Condizioni
Check in : dalle ore 14.00 in poi
Check out : entro le ore 10.00
Brusson e dintorni
Situata a 1338 metri di altitudine, Brusson è una località turistica caratterizzata da un clima particolarmente dolce, apprezzata da una clientela familiare; il paesaggio, ricco di sorgenti e di laghi, è meta di facili e piacevoli passeggiate.L’etimologia del nome Brusson sembra derivare da “Bruxeum”, dal latino miniere d’oro, presenti in questo comune nei dintorni dei Laghi Frudière e già sfruttate dai salassi. L’origine dell’agglomerato urbano sembra però risalire all’epoca romana.Domina l’abitato il Castello di Graines, fatto edificare intorno al X sec. dall’Abbazia di Saint-Maurice d’Agaune e ceduto nel 1200 alla casata degli Challant. Da non dimenticare, sulla strada che porta al Col di Joux, la fontana dove si dice essersi dissetato Napoleone nel 1800. Egli infatti varcò questo colle durante la sua prima Campagna d’Italia e sembra che sia scampato al pericolo di cadere prigioniero di una pattuglia austriaca grazie a questa fontana che fece indugiare una pattuglia di austriaci con le sue acque eccellenti.D’inverno Brusson offre agli appassionati dello sci nordico oltre 30 km di piste ed un Foyer de Fond attrezzato con tutti i servizi per il fondista, struttura che permette anche lo svolgimento di importanti competizioni di fama internazionale.Da Brusson si raggiunge rapidamente il villaggio di Estoul, ai piedi del Monte Bieteron, dove le piste di discesa attraversano le foreste di larici e si spingono verso la Punta Palasina in uno scenario di montagne dai dolci declivi, ottime mete anche per gli amanti dello sci-alpinismo.