Strutture nelle vicinanze
La struttura, nel cuore dell'Umbria, nasce da un intervento attento a recuperare e reintrerpretare spazi e strutture esistenti come le scuderie e la casa padronale del vecchio podere, oltre ad un chiaro riferimento, nel nome, alla presenza di cavalli
Arredate in stile moderno, con particolare cura nei complementi d'arredo, le camere dispongono tutte di: climatizzazione individuale, telefono, televisione, servizi privati, minibar, asciugacapelli, cassaforte
Reception 24h, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, bar in piscina, giardino, sala congressi, parcheggio, area giochi, disponibilità di baby-sitter service, piscina scoperta con ombrelloni e lettini, piscina coperta, noleggio biciclette, fitness center, centro benessere
Check in: dalle ore 14.00 in poi
Check out: entro le ore 12.00
Spoleto, pur mostrando anche nel tessuto urbanistico evidenti influssi di epoca romana, mantiene sostanzialmente intatto un aspetto antico - medioevale, dovuto al periodo in cui fu prima fiorente Ducato longobardo, e poi importante centro dello Stato pontificio.Alle più antiche origini di Spoleto appartengono l'arco di Druso del 23 d.C. (presso la chiesa romanica di Sant'Ansano), il Teatro romano, la cui costruzione si fa risalire ai primi anni dell' Impero, oltre alla basilica paleocristiana del IV secolo di San Salvatore (a circa 1.2 km a nord). A poca distanza dalla duecentesca chiesa di S. Gregorio Maggiore, caratterizzata dalla suggestiva zona absidale e dal presbiterio rialzato, si trovano ancora un Ponte Romano detto anche Sanguinario a tre arcate in blocchi di travertino e l'anfiteatro del II sec. d.C. Monumenti di epoca più recente ma di altrettanto fascino sono le chiese di San Domenico e di San Ponziano entrambe erette intorno al XII secolo. Di grande interesse è sicuramente la Basilica di San Pietro per gli straordinari bassorilievi che ne ornano la facciata duecentesca. Dallo spazio antistante San Pietro si gode un'ampia vista che abbraccia tutta Spoleto fino al possente Ponte delle Torri, (dieci arcate alto 80 metri e lungo ben 230), il quale collega la Rocca, realizzata a partire dal 1352 per ordine del Cardinale Egidio Albornotz e su progetto di Matteo Gattaponi, alle pendici del monte che domina la cittadina. Proprio Monteluco fu il monte sacro agli anacoreti che qui si stabilirono a partire dal VII sec. fondando il convento di San Francesco a circa 8 km dal centro abitato e la chiesa di San Giuliano. Sicuramente indimenticabili per chi ha la fortuna di visitare questi luoghi saranno l'intero complesso del Duomo eretto nel XII sec. e caratterizzato oltre che dalla ricchezza degli arredi interni dai mosaici bizzantineggianti della sua facciata, e la Chiesa romanica di Sant'Eufemia. Fra le più importanti manifestazioni che sono organizzate nella città merita senza dubbio una particolare menzione il Festival dei Due Mondi.
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da Martino A. - 16/11/2019 , alle 15:52
da MICHELE D. - 26/10/2019 , alle 09:15
da Michele M. - 04/09/2019 , alle 19:00
da Mario P. - 08/05/2019 , alle 17:10
da Saverio T. - 01/12/2018 , alle 17:16
da ANTONIO C. - 09/11/2018 , alle 18:10
da marco r. - 29/03/2018 , alle 09:29
da Alfredo C. - 26/03/2018 , alle 06:40
da danila d. - 18/02/2018 , alle 11:57
Fate attenzione al numero di pietanze previste nel pacchetto dlt perché sul menù del ristorante viene riportato un numero che si riferisce alla loro mezza pensione....quelle in più vi verranno addebitate
da Tamara L. - 02/02/2018 , alle 14:00
da Carmine A. - 15/12/2017 , alle 06:36
da fabio c. - 01/12/2017 , alle 08:08
da monica M. - 19/10/2017 , alle 20:07
da monica M. - 19/10/2017 , alle 20:07
da Francesco T. - 30/09/2017 , alle 07:41
da fabio f. - 08/09/2017 , alle 10:06
Il centro benessere anch'esso è di buon livello con personale qualificato.
Che dire...tutto favoloso, spero che DLT rinnovi la convenzione perchè sicuramente ci tornerò.
da Savino M. - 01/08/2017 , alle 10:43
da Massimo C. - 11/06/2017 , alle 22:32
da LUIGI H. - 27/02/2017 , alle 09:14
da Giacomo F. - 31/03/2016 , alle 10:00