Struttura
Palau è il luogo ideale per chi vuole vivere un’emozionante vacanza nell’Arcipelago di La Maddalena ed esplorare le coste e l’entroterra della Gallura. Inoltre si trova a breve distanza dalla rinomata Costa Smeralda ed alla suggestiva località di Santa Teresa Gallura. La struttura è situata nel cuore di Palau, gode di una splendida vista sull’isola di La Maddalena e si trova ad appena 300 metri dal porto e dal porticciolo turistico. L’ubicazione è l’ideale per godersi i tipici ristoranti, i piccoli negozi di artigianato, le bancarelle del mercatino serale e i tanti locali situati lungo la passeggiata
Distanza dal mare
La struttura dista circa 200 metri dal mare (spiaggia di sabbia)
Camere
Spaziose e realizzate in stile mediterraneo, con arredi in legno massiccio nel rispetto dello stile tipico della Sardegna, le camere Classic dispongono tutte di: aria condizionata, televisione, connessione internet wi-fi, minibar, asciugapelli, servizi privati.
Le camere multiple dispongono di lettini piani o divano letto
Servizi
Reception 24h, ascensore, deposito biciclette, sala tv, bar, internet point, terrazza, sala congressi, parcheggio, garage (a pagamento con un supplemento di 7€ al giorno da pagare in loco), disponibilità di baby-sitter service (a pagamento su richiesta), fitness center, centro benessere
Amici degli animali
Ammessi gratuitamente di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione.
Condizioni
Check in: dalle ore 15.00 in poi
Check out.entro le ore 10.00
Palau e dintorni
Palau è situata in una delle più scenografiche ramificazioni della costa nord-orientale della Sardegna, di fronte all'isola della Maddalena. Il paese si contraddistingue per coste artisticamente modellate dalla natura e uniche al mondo. Punto d'imbarco obbligato per le isole dell'arcipelago della Maddalena, il paese deve la sua fortuna anche alla ferrovia a scartamento ridotto Sassari-Tempio-Palau. La vita ruota attorno ai moli e agli ormeggi del porto turistico. L'origine del suo nome risale al XIV secolo quando i pescatori del luogo indicavano col termine ''parago'', da cui ''Parao'', i punti della costa ritenuti più sicuri e ben riparati dal vento. Il promontorio palaese, come tutto l'arcipelago della Maddalena era noto fin dai tempi del geografo greco Tolomeo, che nelle sue cartografie soprannominava il sito ''Arcti Promontorio''.Da Palau vale la pena visitare i luoghi più rinomati e affascinanti della costa: il promontorio di Capo d'Orso, culminante in una grande roccia scolpita dal vento che ricorda la sagoma di un plantigrado. La Punta Sardegna è raggiungibile percorrendo la strada che sale verso il Monte Altura per poi scendere fino alla spiaggia di Cala Trana, sull'estremità della punta. Il panorama da qui è eccezionale, anche se la continua espansione delle aree edificate sta rovinando la bellezza dei luoghi. Di notevole bellezza vi è la Batteria del Monte Altura, in posizione panoramica raggiungibile attraverso la strada che conduce a Porto Raphael. La bellezza delle sue spiagge è inoltre compensata dalla affascinante bellezza del piccolo centro. Durante la notte il visitatore potrà sicuramente spendere la serata in uno dei numerosissimi locali notturni presenti nel paese.Nel territorio di Palau si trovano oltre 20 spiagge, alcune di queste all’interno del paese, facilmente raggiungibili a piedi, altre collegate con un servizio bus pubblico e altre ancora, selvagge e isolate, si raggiungono con piacevoli camminate.Quasi tutte hanno bassi e sabbiosi fondali, per cui il bagno si gode in totale sicurezza e inoltre, la conformazione della costa è ottimale e in base ai venti, è sempre possibile trovare una caletta riparata.Nei comuni vicini, a circa mezz’ora d’auto e anche meno, si arriva in moltissime altre splendide spiagge,da Cannigione alla Costa Smeralda, da Capo Testa a Vignola e anche La Maddalena e Caprera offrono litorali di rara bellezza.
da Mara B. - 18/08/2017 , alle 16:04
da Claudio B. - 18/07/2017 , alle 20:55