Strutture nelle vicinanze
Le camere dell' Hotel Vittoria Resort sono ionizzate in modo da rendere l’aria di ogni ambiente più pulita: gli ioni negativi, infatti, legandosi alle particelle in sospensione nell’aria (polveri, aromi, fumo, pollini e batteri) le caricano elettrostaticamente. Di conseguenza la polvere tenderà a legarsi alle superfici che incontra (le pareti della camera, per esempio) anziché svolazzare
Da ciò ne deriva un netto aumento della qualità dell'aria che diviene più salutare per tutti ed in modo particolare per le persone allergiche, che dovrebbero beneficiarne maggiormente
Reception 24h, servizio facchinaggio, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, bar in piscina, internet point, giardino, sala congressi, parcheggio, disponibilità di baby-sitter service, area giochi, piscina scoperta con lettini ed ombrelloni, servizio spiaggia, spiaggia libera, noleggio bici, fitness center, centro benessere
Ammessi animali di piccola taglia (euro 15 da pagare in loco per disinfestazione) previa segnalazione al call center al momento della prenotazione
Check in: dalle ore 12.00
Check out: entro le ore 10.00
Otranto, raggiante località turistica affacciata sulla costa adriatica della penisola salentina, rappresenta la città più a est d'Italia . Sorge sulla sponda del canale da cui prende il nome, il Canale d'Otranto.
Attualmente Otranto, è località turistica viva e dinamica. In tutti i periodi dell'anno è popolata di viaggiatori stranieri, e con l'arrivo della bella stagione, e soprattutto nel periodo estivo, la città si riempie di visitatori provenienti da ogni parte d’Italia e turisti che giungono da ogni parte d'Europa, in virtù del fatto che Otranto è inserita, meritatamente, nella lista del Borghi più belli d'Italia.
La sua notorietà risale all’epoca romana, quando Otranto divenne il porto di scambio con la Grecia, un vero e proprio ponte tra Oriente e Occidente. Il periodo medievale attesta invece la famosa e triste decapitazione degli “Ottocento Martiri d’Otranto” ad opera dei Turchi, il cui ricordo rimane vivo negli abitanti della città di Otranto.
Otranto si estende anche oltre le mura della città storica, formando una specie di baia alle cui estremità si trovano il porto, con il castello e gli antichi bastioni. Il centro storico è ben conservato con stradine molto accoglienti e di bell’aspetto che meritano una particolare attenzione. Tra i monumenti più noti e degni di nota ricordiamo: il Castello Aragonese; la Cattedrale di Otranto, al cui interno si può ammirare il suo pavimento a mosaico tra i più grandi d’Europa e la piccola Chiesa di San Pietro.
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT