Struttura
Nel cuore palpitante della Sicilia occidentale, la struttura di realizzazione nuova e moderna, abita, con eleganza e internazionalità, all'interno di un vasto aranceto, vicinissima al parco archeologico più grande d'Europa.Segnalata nel Premio "Quadranti di Architettura" sezione "Premio G.B. Vaccarini - Architettura di Interni" 1° Classificato "Premio Ischia di Architettura"
Distanza dal mare
La struttura dista circa 15 km dalla spiaggia privata convenzionata (Triscina di Selinunte - spiaggia di sabbia)
Camere
Tutte arredate con cura ed eleganza dispongono di bagno privato e di numerosi servizi tra i quali:Chiave elettronica, Finestre insonorizzate,Mini-bar,Cassaforte elettronica, Tv flat screen 20'', TV satellitare Aria condizionata e riscaldamento, Telefono con servizio sveglia e Balcone privato. Le camere multiple dispongono di letti piani
Servizi
Ricevimento 24h,room service, noleggio auto, lavanderia e stireria, bar, ristorante, pargheggio esterno gratuito, centro fitness, piscina esterna con angolo idromassaggio, lido convenzionato, campetto calcio a 5/tennis, servizio baby-sitting, animazione serale e diurna con miniclub nei periodi di alta stagione e durante Natale e Capodanno, possibilità di escursioni e di praticare sport nautici, centro benessere
Ristorante
Il ristorante propone un'ampia scelta di piatti tipici e nazionali abbinando originalitá e raffinatezza a menú semplici dal sapore mediterraneo, nel rispetto della stagionalità dei vari ingredienti utilizzati
Amici degli animali
Non ammessi
Condizioni
Check in: dalle ore 16.00 in poi
Check out: entro le ore 11:00
Castelvetrano e dintorni
La città, in provincia di Trapani, nacque probabilmente a causa di una trasformazione sociale avvenuta dopo la conquista normanna (1130) e la sua esistenza della città è documentata a partire dal dominio angioino.Il toponimo Castrum Veteranum era comunque usato già prima della nascita della città, forse per indicare un incrocio tra vie di comunicazione. Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento, Castelvetrano divenne il centro dei possedimenti dei Tagliavia-Aragona, arricchendosi di numerose opere d'arte. Sul territorio comunale di Castelvetrano si trova il parco archeologico di Selinunte,antica città greca dove sono ancora visibili le mura delle città, le vie principali con le abitazioni, i templi e i santuari. Il terriorio vanta inoltre altre testimonianze della fiorente architettura religiosa sviluppatasi a partire dal Medioevo
Porti vicini
La struttura dista circa 45 km dal porto di Marsala
da Ornella B. - 14/12/2018 , alle 07:46
da Sebastiano B. - 30/09/2018 , alle 09:33
da Sebastiano B. - 30/09/2018 , alle 09:33
da Gaetano A. - 28/08/2018 , alle 11:30
da Manuela C. - 21/08/2018 , alle 20:13
da Manuela C. - 21/08/2018 , alle 20:13
da Francesca F. - 21/08/2018 , alle 16:48
da ROSA C. - 12/08/2018 , alle 08:06
da MARIA GRAZIA RITA VERONICA V. - 10/08/2018 , alle 09:16
per il resto la vacanza è andata benissimo, la struttura è gestita bene ed è ben curata.
da giuseppina v. - 22/06/2018 , alle 07:54
Il punto di forza di questa struttura è l animazione veramente molto bravi e coinvolgenti .
Ci torneremo sicuramente
da giuseppina v. - 22/06/2018 , alle 07:53
Il punto di forza di questa struttura è l animazione veramente molto bravi e coinvolgenti .
Ci torneremo sicuramente
da Luigi M. - 22/06/2018 , alle 06:08
da Giusi R. - 15/06/2018 , alle 08:02
da Domenico M. - 28/04/2018 , alle 18:43
da Alessa C. - 21/04/2018 , alle 09:12
da Domenico M. - 27/03/2018 , alle 10:40
da Riccardo S. - 17/02/2018 , alle 08:34
Hotel situato in ottima posizione per visitare i dintorni.Ambienti comuni poco riscaldati,camera (standard) dignitosa,spazi esterni vastissimi.
Il personale è molto professionale e disponibile,dalla reception al personale di sala alle cameriere ai piani.Animazione Roy Animation eccellente sia con grandi che con piccini e soprattutto mai volgare.
Riccardo,Anna Rita ,Enrico e Nadia da Travagliato BS.(Quelli del salame).
da Gaetano F. - 10/02/2018 , alle 09:17
centro benessere piccolo ma attrezzatissima
da Domenico M. - 27/01/2018 , alle 14:36
da Concetta D. - 13/01/2017 , alle 19:51