Gli appartamenti sono nella splendida cornice del centro storico di Gallipoli, immersi nell’arte di un antico borgo medievale famoso per il numero di chiese presenti in ogni scorcio, per i negozi di souvenir, per i ristorantini tipici, per i bar dall’atmosfera unica, per la splendida spiaggia della Purità raggiungibile a piedi. Vasta zona di parcheggio gratuito nell’area portuale nei pressi degli appartamenti
La struttura dista circa , in base all'assegnazione, da un minimo di 30 metri ad un massimo di 400 metri dalla famosa spiaggia di sabbia della Purità.Possibilità di convenzione con lido in Baia Verde (a circa 2,5 km dal centro storico) da richiedere al momento della prenotazione
Le case vacanza sono arredate in modo pratico e funzionale, situate in palazzine diverse a più piani. Le tipologie disponibili sono le seguenti:
- Monolocale (da 2 posti letto): composto da un unico ambiente con angolo cottura e letto matrimoniale e/o divano letto e servizi;
- Bilocale (da 3 a 4 posti letto): soggiorno-pranzo con divano letto doppio, camera matrimoniale e servizi;
- Trilocale (da 4 a 6 posti letto): soggiorno-pranzo con divano letto, camera matrimoniale, camera con due letti e servizi.
Servizi
Ufficio ricevimento e info point con orario continuato dalle h 9 alle h 20, assistenza tecnica h 24. Alcuni appartamenti sono forniti di aria condizionata (con supplemento e da richiedere all’atto della prenotazione). Nel centro storico di Gallipoli è possibile trovare market, negozi per lo shopping, bar, ecc. Possibilità di convenzioni con le spiagge di Baia Verde (da richiedere all’atto della prenotazione), con discoteche, con i ristoranti tipici, le attività di noleggio bici/moto/auto e altro ancora, per trascorrere una vacanza indimenticabile.
Amici degli animali
Non ammessi
Condizioni
Check in : dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso Carpe Diem Tour (in via Gian Battista Vico 61/63 - Gallipoli)
Check out: dalle ore 08.00 alle ore 10.00 presso Carpe Diem Tour (in via Gian Battista Vico 61/63 - Gallipoli)
Gallipoli e dintorni
Città Bella è il significato del nome di Gallipoli, città di mare adagiata come un miraggio sulla costa ionica, a circa 40 km da Lecce.Il borgo antico, arroccato su un’isola di origine calcarea, è collegato alla terraferma e alla città nuova da un ponte ad archi del Novecento, di recente affiancato da un altro ponte verso il porto. Le mura, i bastioni e le torri, che un tempo proteggevano la città dagli invasori, oggi la riparano dalle mareggiate donandole un fascino d’altri tempi.Prima di approdare nel centro storico con le sue stradine lastricate da cui balugina spesso uno spicchio di mare, vale la pena rallentare la passeggiata con una sosta presso il verace mercato del pesce, collocato nell’originario fossato dell’imponente castello, per contendersi con i veri gallipolini il pescato del giorno. La fortezza angioina, quasi completamente circondata dal mare, di recente ristrutturazione, è accessibile dalla città vecchia ed offre la possibilità di immergersi nella storia attraverso torrioni, gallerie, corridoi e maestose sale.La città vecchia sembra annunciarsi con la Fontana greca, monumento in realtà di origine rinascimentale, con frontone barocco, mentre alle sue spalle, tra il dondolio delle paranze nel mare si affacciano il Santuario di Santa Maria del Canneto e la Cappella di Santa Cristina, protettrice della città, santa prediletta dagli uomini del mare.
da MANUELA C. - 05/07/2018, alle 08:34
da MANUELA C. - 05/07/2018, alle 08:33