Strutture nelle vicinanze
La struttura situata vicino alla rigogliosa pineta e a pochi passi dal mare, offre un ambiente divertente e genuino in un’atmosfera familiare
La struttura dista circa 100 metri dal mare e 300 metri dal lido convenzionato (spiaggia di sabbia)
Accoglienti e spaziose le camere dispongono tutte di: aria condizionata, televisione, servizi privati. Le sistemazioni multiple dispongono di letti piani e di letti a castello
Reception (08.30 - 14.00 e 18.00 - 22.00), ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, internet point, giardino, terrazza, parcheggio ad esaurimento, servizio spiaggia
Ammessi di piccola taglia (non nei luoghi comuni) previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 20.00 a soggiorno per sanificazione finale da pagare in loco
Check in: dalle ore 14.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Il Comune di Cervia, è situato in Emilia Romagna, in una parte meravigliosa della costa Adriatica, a 20 km a sud di Ravenna, con un litorale di 10 km caratterizzato da un arenile di sabbia finissima e da bassi fondali. L'antica "città del sale", il vecchio "borgo di pescatori" e le ampie distese della secolare pineta, si sono trasformate in funzione di uno sviluppo turistico che si è realizzato in modo pionieristico dalla fine dell' 800 fino ad avere un impulso decisivo con la nascita, nel 1912, della "città giardino" di Milano Marittima, sorta ai margini della secolare pineta.Da non perdere, i Magazzini del Sale, oggi sede di mostre e di esposizioni di grande rilievo e del Museo del Sale, la Torre S. Michele, la Cattedrale, il Palazzo Comunale e la piazza Garibaldi, cuore del centro storico, dove vengono ospitati eventi di grande prestigio, mercatini e concerti. Di notevole interesse il Teatro Comunale, la Chiesa del Suffragio, con il suo organo Callido, la Chiesa di S. Antonio e la Piazzetta Pisacane dove ha sede l'edificio storico Antica Pescheria. Di particolare bellezza la fontana "Il tappeto sospeso", un coloratissimo tappeto di mosaico, ideata da Tonino Guerra in occasione del 300° anniversario della Fondazione di Cervia Nuova.Nella millenaria pineta si trovano le Terme di Cervia, uno stabilimento all'avanguardia, per la sua perfetta sinergia tra la più moderna scienza termale e la natura. Dalla Salina di Cervia, un'oasi naturale di 827 ettari, viene estratto il "liman" o fango di laguna, elemento preziosissimo per la salute insieme all'acqua madre inoltre, grazie alla ricchissima presenza di avifauna, costituiscono attualmente la Stazione Sud del Parco Regionale del Delta del Po.
A Cervia il benessere si unisce alla vacanza attiva, offrendo agli amanti dello sport innumerevoli opportunità. E' inoltre sede di grandi eventi sportivi, tra i più importanti: Festival Internazionale degli Aquiloni, Sportur, Campionato Mondiale Sculture di Sabbia, Palio della Voga, Sprint Kite News.La spiaggia organizzata, le piste ciclabili, i giardini colorati ed attrezzati con giochi, la passeggiata lungo il porto canale, il mare e i viali alberati, lo shopping del centro, il mercatino dei pescatori rendono Cervia un luogo ospitale e familiare, capace di soddisfare ogni tipo di esigenza.
- Milano Marittima: Elegantissima e rinomata località della riviera adriatica ha saputo conservare un fascino ed un'atmosfera davvero esclusivi.
- Pinarella: Splendida spiaggia a ridosso della pinetina.
- Tagliata: Tagliata ha saputo trasformarsi negli ultimi anni in una moderna, ospitale ed attrezzata località turistica.
- Cannuzzo: La località è una frazione del comune di Cervia, centro agricolo.
- Castiglione: Centro agricolo del comune
- Montaletto: Frazione al confine con la provincia di Forlì-Cesena, centro agricolo.
- Pisignano: Frazione del Comune di Cervia, centro agricolo.
- Savio: Centro agricolo situato sulla strada statale.
- Villa Inferno: Centro agricolo e artigianale.
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da ANGELA G. - 16/09/2022 , alle 08:55
La cucina era buona, ma le ragazze proprio con noi non si comportavano assolutamente gentilmente (essendo connazionali). Spesso avevano le facce scocciate con noi. (Ammetto che non è un problema del gestore, perché siamo stati discriminati non da lui, ma dal suo personale non di origine italiana).
da Noemi G. - 01/09/2022 , alle 07:41
Personale cordiale sopratutto quello del ristrotante.
Piccolo consiglio andrebbero rivisti i letti un po scomodi e aggiunte un paio di prese elettriche in più nelle camere.
Comunque abbiamo trascorso una bella vacanza
da Sabrina L. - 11/08/2022 , alle 10:20
Per il resto: camera grande quanto basta per una vacanza dove la maggior parte del tempo lo passi fuori. Doccia senza piatto, ma con scarico fatto bene, per cui il bagno si asciuga molto in fretta.
Armadi sufficientemente grandi, ma mobilio decisamente datato. Cassaforte con chiave, in camera.
Aria condizionata (che abbiamo usato una notte soltanto, comunque).
Pasti senza infamia e senza lode: alcune pietanze le ricorderemo, altre le abbiamo già dimenticate (questo per dire che dipende dai gusti personali). In ogni caso le ragazze che si occupano del servizio al tavolo sono gentili.
ASPETTI NEGATIVI: finestra molto pericolosa (soprattutto se avete bambini). Materassi e cuscini scomodi. ANIMAZIONE ASSENTE nonostante fosse prevista dal pacchetto.
ATTENZIONE: i pasti sono serviti nell'hotel Zeus che si trova accanto, ma purtroppo alla sala si accede soltanto da una scalinata. Di difficile accesso, quindi, per chi ha problemi di deambulazione o passeggini.
da Barbara Z. - 26/08/2021 , alle 09:00
da Chiara Z. - 19/08/2021 , alle 18:44
da Eros M. - 19/08/2021 , alle 14:38