Struttura
Il Villaggio Club Itaca Nausicaa sorge a Rossano Calabro in provincia di Cosenza, è situato a 10 km dal centro cittadino ed affaccia direttamente sul mare. Il resort sorge in una delle zone di maggior prestigio storico della Calabria, sulla stessa costa dove Bizantini e Greci, incantati dalla limpidezza del mare, fondarono le loro colonie. La varietà dei servizi e delle attività proposte dal dinamico staff di animazione e l'adiacente Acquapark, con 80.000 mq di puro divertimento, sono i punti di forza della struttura e rendono il Villaggio adatto per soddisfare le esigenze di ogni tipo di clientela. A pochi passi dal Itaca Nausicaa la bellissima spiaggia privata di sabbia e ghiaia, raggiungibile comodamente a piedi
Distanza dal mare
Con accesso diretto, di sabbia e ghiaia, riservata e attrezzata. Servizio spiaggia incluso nella Tessera Club a partire dalla 2° fila (1 ombrellone + 2 lettini o sdraio ad unità abitativa)
Camere
Le unità abitative dell' Itaca Nausicaa, al piano terra o primo piano, sono tutte dotate di telefono, tv, aria condizionata, frigobar, cassetta di sicurezza, servizi con doccia e asciugacapelli. Disponibili camere Standard doppie/matrimoniali con possibilità di 3° letto e 4° letto in divano letto a castello, alcune con terrazza/balcone, Bilo Family per 3/5 persone, composti da camera matrimoniale e soggiorno con 2/3 divani letto singoli e Trilo Family per 4/6 persone, composti da soggiorno con 2/3 divani letto singoli, 2 camere matrimoniali e doppi servizi. Su richiesta sistemazioni per diversamente abili e Bilo e Trilo con angolo cottura (attivazione su richiesta con supplemento).
Ristorante
Il villaggio Nausicaa dispone di 2 ristoranti con pasti a buffet con cucina internazionale e piatti regionali, showcooking e griglieria; acqua in caraffa, soft drink e vino della casa inclusi ai pasti da dispenser. Serata tipica calabrese settimanale e “Isola celiaca” con prodotti base privi di glutine. Per i piccoli ospiti utilizzo della biberoneria (per baby 0/3 anni) accessibile dalle 7.00 alle 24.00, con assistenza dalle 11.30 alle 21.30, attrezzata con sterilizzatore, scaldabiberon, angolo cottura, lavabo, pentole e stoviglie, frullatore, frigorifero, microonde, omogeneizzatore, seggioloni, fasciatoio, prodotti specifici (brodo vegetale, passato di verdura, pastine, prosciutto cotto, latticini, frutta fresca, omogeneizzati di carne e di pesce, frutta, latte fresco, biscotti, yogurt, acqua, succhi di frutta, the e camomilla). I prodotti sono forniti solo durante l’orario di assistenza e da consumarsi all’interno dei locali. Tutti gli spazi sono utilizzabili sempre in compagnia dei genitori.
Servizi
Sala tv, 5 bar di cui 2 in piscina, 1 in zona centrale e 2 in spiaggia, bazar, Area Benessere, parrucchiere, parco giochi per bambini, area giochi al chiuso, sedia Job per il bagno in mare (non previsti accompagnamenti individuali), deposito bagagli, parcheggio scoperto non custodito. Nelle vicinanze supermarket, centro diving, Acquapark Odissea 2000
Animazione
Allegria e divertimento accompagnano i bambini durante tutto il giorno seguiti da uno staff dedicato. In compagnia della mascotte i bimbi trascorreranno in totale sicurezza giornate piene di belle emozioni. Kids Club 3/6 anni: giochi in aree dedicate, giochi in spiaggia, attività ludiche, sportive e creative, baby dance serale. Young Club 7/11 anni: giochi, gare e tornei, laboratorio teatrale, attività didattiche e formative, introduzione allo sport, preparazione di spettacoli e mini show settimanale.
Un club esclusivo dedicato ai ragazzi 12/17 anni. Sfide, tornei sportivi, giochi di squadra al mare e in piscina, spettacoli, show, cabaret e tanta musica. E ancora, serate a tema e seconde serate in compagnia del nostro staff, tante risate e nuovi amici.
Condizioni
Check in: dalle ore 17,00
Check out: entro le ore 10,00
Rossano e dintorni
Rossano è città molto antica e famosa; essa ha costantemente svolto un ruolo di grande rilievo. Si presume fondata dai Romani che le diedero il nome di Roscianum anche se i ritrovamenti di necropoli, suppellettili e di materiale archeologico diverso fanno ritenere che Rossano fosse abitata da popolazioni molto prima dell'arrivo dei Romani. Per la sua posizione naturalmente fortificata è una "città fortezza" di grande importanza. Inespugnata dai visigoti di Alarico nel 412 e dai Longobardi nel 573 passa, già durante il corso della guerra greco-romana, sotto la dominazione dell'impero di Bisanzio di cui diventa in Italia uno dei centri più attivi dal VI al XI secolo.E' l'unica città del Sud d'Italia a resistere alle incessanti e rovinose incursioni degli Arabi e a non essere mai conquistata dai Saraceni della Sicilia. Centro militare di prim'ordine, è uno dei centri politico-amministrativi più importanti del dominio bizantino che ospita i più alti dignitari della corte di Bisanzio, dell'impero Italo-Tedesco(OttoneIII imperatore di Sassonia) dando alla Chiesa il Papa San Zosimo (417-418). Dal 951 al 983 è la Capitale dei possedimenti bizantini in Italia.Rossano "La Bizantina" svolge un ruolo di primissimo piano nella storia religiosa e culturale essendo stata lun punto di riferimento della spiritualità e della civiltà Greco-Cristiana dell'intera Epoca Medievale. I monaci ricercando zone protette dai presidi bizantini edificano "scavando" nelle zone tufacee grotte di tipo "eremitico-lauritico"
da GENNARO IVAN L. - 21/08/2020, alle 09:37