Strutture nelle vicinanze
Residenza nobiliare in pietra, completamente ristrutturata, al centro di Nicotera Marina, caratteristico e rinomato centro balneare nel cuore della Costa degli Dei, ai piedi dell’antico e suggestivo borgo di Nicotera e a pochissimi km dalla bella Tropea
La struttura dista 180 metri dal mare (spiaggia privata di sabbia fine con acque basse e fondo del mare lentamente discendente)
L’Hotel “Antica Marina” è sito a soli 180mt dal mare con servizio di spiaggia privata e attrezzata, raggiungibile facilmente a piedi, sulla “Costa degli Dei” tratto di costa che da Pizzo Calabro scende a Nicotera con meravigliose spiagge e mare cristallino che la caratterizzano, sabbia pulita per costruire castelli, bagnini per la sicurezza e giochi colorati per bambini, con nei dintorni gelaterie, pizzerie, locali per l’aperitivo e spazi per lo sport. Con vista sullo stretto di Messina, il litorale tirrenico della provincia di Reggio Calabria, le Isole Eolie e parte della Sicilia.
Confortevoli ed accoglienti le camere dispongono tutte di: aria condizionata, telefono, televisione, servizi privati, connessione internet wi-fi, minibar, asciugacapelli. Le camere multiple dispongono di letti a castello
Grande cura e passione è riservata al ristorante che in un ambiente raffinato ed elegante offre un servizio sempre accurato a base di prodotti locali di qualità. Le pietanze di carne e di pesce rigorosamente fresco e di verdure si ispirano alla tipica cucina mediterranea, la cui ricetta viene sapientemente rielaborata in chiave moderna. I dolci e la cantina fornita di ottimi vini accompagneranno e chiuderanno in bellezza il vostro pranzo o la vostra cena.
Sono disponibili pasti per celiaci con supplemento da pagare in loco: primi piatti semplici: € 8,00; secondi piatti di pesce fresco: € 14,00; contorni particolari: € 4,00
Non è presente un servizio biberoneria ma la struttura garantisce la preparazione dei pasti per gli infant con supplemento di € 150 da pagare in loco a settimana
Reception (07.00 - 24.00), ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, terrazza, parcheggio esterno, disponibilità baby-sitter service (a pagamento), miniclub
Pasti per celiaci: vengono forniti per celiaci come da menù del giorno ma con prodotti senza glutine (su richiesta e con supplemento da pagare in loco)
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 5.00 al giorno da pagare in loco.
Check in: dalle ore 16.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Nicotera è situata tra il fiume Mesima e l'attuale Marina, lungo la Costa degli Dei, in posizione panoramica, su un terrazzo che declina verso il golfo di Gioia Tauro. Racchiude in sé un patrimonio straordinario, fatto di bellezze naturali, di storia millenaria, di cultura e di tradizioni. In cima al colle, detto della "Madonna della Scala", domina l'immensa distesa del mare, la lunghissima spiaggia, la verde e rigogliosa piana circostante da dove è possibile vedere le isole Eolie, lo stretto di Messina, l'Etna e l'Aspromonte. Nicotera, edificata dai Locresi intorno al 521 a.C., sorgeva tra il fiume Metauro (oggi Petrace) e il porto di Ercole (odierna Tropea). Era situata a nord di Medama (così chiamata dallo scrittore Strabone) o Medma (così chiamata dallo storico latino Plinio). Nel 389 a.C., in seguito alla distruzione di Messina ad opera di Dionisio I, tiranno di Siracusa, Medma raggiunse i 200.000 abitanti, solo 4.000 provenienti dalla distrutta città siciliana. Minacciata dai Saraceni e dai Turchi, si alleò con Reggio, Crotone, Locri e Hipponion, l'odierna Vibo Valentia, per difendersi, ma, dopo vari secoli, nonostante l'alleanza, Medma fu ugualmente distrutta da Annibale. Nell'XI sec., la città venne rasa al suolo dai Saraceni e gli abitanti si dispersero nelle montagne circostanti. La ricostruzione della città odierna fu voluta da Roberto il Guiscardo che, essendosi stabilito a Mileto, cercava un porto che permettesse al suo esercito, impegnato in una guerra contro gli Arabi in Sicilia, di raggiungere rapidamente l'isola. Così, nel 1065, fece ricostruire la città, più a nord della precedente, la fortificò e la ripopolò. Scendendo verso il mare è possibile visitare Nicotera marina. Nella zona pianeggiante compresa tra l'abitato e la foce del fiume Mesima sono venuti alla luce resti di edifici, necropoli e opere idrauliche romane. Le scoperte hanno portato gli archeologi a identificare l'area con un emporium che forse servì anche alla greca Medma, colonia di locresi che sorgeva nei pressi dell'attuale Rosarno. Da non perdere la famosa località balneare di Nicotera Marina, con le sue bianche e ampie spiagge.
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da Biagio P. - 18/09/2022 , alle 20:45
da Biagio P. - 18/09/2022 , alle 20:41
da alessia l. - 16/09/2022 , alle 12:07
da Eufemia P. - 16/09/2022 , alle 11:18
da H. - 16/09/2022 , alle 10:07
da Santo C. - 09/09/2022 , alle 09:34
da davide g. - 09/09/2022 , alle 08:44
da Carmelo A. - 09/09/2022 , alle 08:37
da STEFANIA S. - 03/09/2022 , alle 09:36
da Giuseppe F. - 02/09/2022 , alle 09:09
da Luca M. - 29/08/2022 , alle 18:09
da Carmine M. - 28/08/2022 , alle 11:02
Cibo pessimo
Sporchizzia su tutti i lati dalle camere piene di polvere accumulata da anni dietro ai mobili ,formiche sui letti e per terra
da Angelo S. - 26/08/2022 , alle 08:56
da Nunzio Giovanni F. - 19/08/2022 , alle 06:29
da ANTONIO B. - 05/08/2022 , alle 20:31
da gerardo m. - 05/08/2022 , alle 19:17
da Stefania M. - 05/08/2022 , alle 15:50
settimana bellissima in relax, cibo ottimo e tutto il personale gentile.
da Giovanni T. - 05/08/2022 , alle 13:39
da Pasquale F. - 05/08/2022 , alle 07:09
da Marcella I. - 05/08/2022 , alle 07:07