Struttura
In Provincia di Ascoli Piceno, immerso nella Vallata del Tronto, a metà strada tra il Mare Adriatico e i Monti Sibillini, si trova Villa Picena, resort ricavato da un’antica dimora signorile del tardo Ottocento, circondata da uno splendido giardino.L’intero complesso è composto da tre corpi: la villa ottocentesca, all’interno della quale sono state ricavate prestigiose camere e suite, salotti e sale riunioni; il corpo principale, annesso alle antiche scuderie della Villa, all’interno del quale si trovano la hall di quello che ad oggi è tra gli Hotel più suggestivi e ricchi di fascino nelle Marche, a pochi chilometri dal centro di Ascoli Piceno, gran parte degli spazi comuni, camere e suite; “il salone delle feste”, sale convegni e spazi espositivi.
Camere
Tutte arredate con gusto, in perfetta armonia con la struttura che le ospita: legni, ceramiche, marmi e tessuti pregiati ne adornano l’arredamento, le rendono calde, confortevoli e conferiscono ad ognuna una propria identità e particolarità. Dispongono di: telefono diretto, minibar, tv sat, cassaforte, aria climatizzata, wireless
Servizi
Reception 24h, servizio facchinaggio, ascensore, ristorante, sala tv, bar, giardino, terrazza, sala congressi, parcheggio,centro benessere (dalle ore 08.00 alle ore 20.00)
Ristorante
Il Ristorante “La Cantina”, ricavato dalle cantine di Villa Picena, alle porte di Ascoli Piceno, conserva intatte le volte, le nicchie, le pareti con i mattoni a vista di questa splendida dimora Ottocentesca ed è arredato con raffinatezza e sobrietà, con mobili e materiali in perfetta armonia con il contesto.Punto di forza del Ristorante è la sua cucina genuina, capace di riproporre i migliori piatti della tradizione gastronomica non solo italiana ma anche Regionale; piatti preparati sapientemente utilizzando esclusivamente prodotti del territorio, “a km 0”, che rendono ogni proposta una volta di più gustosa, sempre capace di soddisfare tutti i palati.Si tratta di un ambiente caratteristico, caldo e raffinato, che gode del servizio offerto da uno staff professionale e attento che rende “La Cantina” uno dei migliori ristoranti della Provincia di Ascoli Piceno
Centro Benessere
AREA FITNESS
Per chi, anche se in viaggio, non vuole rinunciare al proprio momento di fitness quotidiano, Villa Picena offre una piccola e moderna palestra attrezzata per ogni esigenza, situata al piano terra dell'edificio centrale.
AREA RELAX
Per chi non vuole rinunciare a momenti di piacevole relax Villa Picena, confortevole hotel vicino ad Ascoli Piceno, mette a disposizione un’ area THERMARIUM attrezzata con: vasca idromassaggio – bagno turco con aroma e cromoterapia – sauna finlandese – docce emozionali – doccia solare - area tisaneria - poltrona massaggia.
AREA BENESSERE
Per la bellezza e il benessere dei propri Ospiti Villa Picena si è affidata a mani sapienti ed esperte nel “coccolare” la clientela della beauty farm con professionalità e cortesia. Infatti uno dei punti di forza del centro, è la preferenza della manualità nei trattamenti corpo e viso, offrendo una vasta tipologia di massaggi effettuati in abbinamento con ottimi cosmetici di natura vegetale.
Trattamenti :massaggi, trattamenti corpo, visage, epilazione donna/uomo, manicure e pedicure
Amici degli animali
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione la momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 10 al giorno (da pagare in loco su richiesta)
Condizioni
Check in:dalle ore 14.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Colli del Tronto e dintorni
Il Piceno: un territorio percorso da dolci colline che degradano armonicamente dalle cime innevate dei Monti Sibillini, fino alle spiagge morbide e dorate del Mare Adriatico; un paesaggio sapientemente plasmato nel tempo dal lavoro dell’uomo, un ricco patrimonio di beni culturali ed ambientali, due parchi nazionali, una moltitudine di centri storici ricchi di opere d’arte, distretti industriali sorti sulle radici di consolidate tradizioni artigiane, dal mare ai monti una infinita varietà di prodotti tipici e di piatti tradizionali, l’innato senso dell’accoglienza e dell’ospitalità degli abitanti. Numerosi i centri del territorio Piceno e dei territori limitrofi a cavallo tra Marche e Abruzzo, dalle città ai borghi medievali, ricchi di interesse storico, artistico e culturale: aree archeologiche, ponti romani e medievali, chiese, palazzi, chiostri, abbazie, torri, piazze, musei, pinacoteche raccontano tremila anni di storia e testimoniano la valenza degli artisti locali e il passaggio di numerosi “maestri” che nel corso dei secoli hanno lasciato la loro impronta.
da Gianni C. - 20/02/2018 , alle 14:24