Partenza: Formia - Cassino - Frosinone - Roma
Le famose Cinque Terre non hanno bisogno di presentazione, ma due righe di presentazione non sono mai inutili quando si descrive una territorio meraviglioso come questo.
In provincia di La Spezia si trovano cinque antichi borghi di pescatori che si affacciano a picco sul mare, portandosi con loro un fascino antico e ineguagliabile.
I cinque borghi, Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, dichiarati "paesaggio culturale" dall'Unesco offrono ai turisti un'esperienza senza eguali. Sono borghi medievali bellissimi, dove sembra che il tempo si sia fermato molti anni fa. Sopravvivono botteghe di artigiani e non sarà raro riscoprire odori e sapori di un tempo.
Dulcis in fundo: Portofino. Questa località fa da sempre rima con divertimento, lusso, yacht e vip, ma non finisce qui. Sono molti i siti di interesse storico e archeologico. Basti pensare al Castello Brown, una volta fortezza militare e il Faro di Punta di Capo, da cui godere di una vista che toglie il fiato.
Programma
1° GIORNO: FORMIA - MARINA DI MASSA
Ritrovo dei partecipanti a Formia (Molo Vespucci), incontro con accompagnatore DLT Viaggi e partenza in bus GT ore 06.30 per Marina di Massa. Pranzo libero durante il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO: PORTOFINO
Prima colazione in hotel e partenza in battello da Rapallo per Portofino, conosciuta in tutto il mondo per la sua eleganza e mondanità, che con i suoi colori regala uno spettacolo indimenticabile. Visita della celebre piazzetta, simbolo della località, del Castello e della Basilica. Tempo libero a disposizione per passeggiare tra le viuzze del borgo dove sono presenti negozi e locali tipici, ma anche per poter ammirare il monte alle sue spalle. Pranzo libero. Imbarco per il rientro a Rapallo e trasferimento in hotel. In serata cena e pernottamento.
3° GIORNO: VERNAZZA - MONTEROSSO - PORTOVENERE
Prima colazione in hotel e partenza in bus per La Spezia. Trasferimento in treno per Vernazza, antico borgo marinaro, il più colorato. Visita guidata e proseguimento per Monterosso, il borgo più grande delle Cinque Terre, dove siti storici e monumenti sono testimonianza di un ricco passato. Pranzo libero. Nel pomeriggio sbarco a Portovenere per visita panoramica del borgo. Rientro in battello a La Spezia e trasferimento in bus in hotel. In serata cena e pernottamento.
4° GIORNO: MANAROLA - RIOMAGGIORE
Prima colazione in hotel e partenza in bus per La Spezia.
Trasferimento in treno a Manarola e visita dell'antico borgo, il più pittoresco, con case-torri in stile genovese arroccate e variopinte. Proseguimento per Riomaggiore, la più orientale delle Cinque terre per la visita del borgo. Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento in treno a La Spezia e partenza in bus per il rientro a Formia.
La quota comprende
Trasporto in pullman GT
Biglietti treno/battello
N.3 pernottamenti in hotel *** a Marina di Massa, con prima colazione e cena bevande incluse (1/4 di litro di vino e 1/2 litro di acqua)
Visite guidate e ingressi come da programma
Accompagnatore DLT Viaggi per tutta la durata del viaggio
La quota non comprende
I pranzi
Tutto quanto non specificato nel paragrafo "La quota non comprende"
Mancia obbligatoria (euro 8 per persona)
* Possibili partenze da: Formia (Molo Vespucci) ore 06.30, Cassino (area Varlese) ore 07.10, Frosinone (bar Canarino) ore 08:00, Roma (Uscita Metro Anagnina) ore 08.45
Portofino e Cinque Terre
Vuoi vivere un'esperienza indimenticabile e scoprire i tesori della Liguria? Allora un viaggio di gruppo a Portofino e alle Cinque Terre è perfetto per te!
Immagina di passeggiare per le strette stradine di Portofino, famosa per la sua atmosfera elegante e per i suoi negozi di lusso. Potrai godere della vista mozzafiato sull'azzurro del mare e sui colorati edifici del borgo.
E poi, preparati ad esplorare le Cinque Terre, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, dove potrai ammirare paesaggi mozzafiato e gustare i deliziosi piatti della tradizione locale. Passeggiando tra i sentieri panoramici, potrai scoprire i caratteristici villaggi di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Il nostro viaggio di gruppo include anche una crociera panoramica per ammirare la costa dal mare e una degustazione di vini locali.
Non perdere l'occasione di vivere questa meravigliosa esperienza in compagnia di altri appassionati di viaggi. Prenota subito il tuo posto per il viaggio di gruppo a Portofino e alle Cinque Terre!
Partenza: Formia - Cassino - Frosinone - Roma
Le famose Cinque Terre non hanno bisogno di presentazione, ma due righe di presentazione non sono mai inutili quando si descrive una territorio meraviglioso come questo.
In provincia di La Spezia si trovano cinque antichi borghi di pescatori che si affacciano a picco sul mare, portandosi con loro un fascino antico e ineguagliabile.
I cinque borghi, Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, dichiarati "paesaggio culturale" dall'Unesco offrono ai turisti un'esperienza senza eguali. Sono borghi medievali bellissimi, dove sembra che il tempo si sia fermato molti anni fa. Sopravvivono botteghe di artigiani e non sarà raro riscoprire odori e sapori di un tempo.
Dulcis in fundo: Portofino. Questa località fa da sempre rima con divertimento, lusso, yacht e vip, ma non finisce qui. Sono molti i siti di interesse storico e archeologico. Basti pensare al Castello Brown, una volta fortezza militare e il Faro di Punta di Capo, da cui godere di una vista che toglie il fiato.
Programma
1° GIORNO: FORMIA - MARINA DI MASSA
Ritrovo dei partecipanti a Formia (Molo Vespucci), incontro con accompagnatore DLT Viaggi e partenza in bus GT ore 06.30 per Marina di Massa. Pranzo libero durante il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO: PORTOFINO
Prima colazione in hotel e partenza in battello da Rapallo per Portofino, conosciuta in tutto il mondo per la sua eleganza e mondanità, che con i suoi colori regala uno spettacolo indimenticabile. Visita della celebre piazzetta, simbolo della località, del Castello e della Basilica. Tempo libero a disposizione per passeggiare tra le viuzze del borgo dove sono presenti negozi e locali tipici, ma anche per poter ammirare il monte alle sue spalle. Pranzo libero. Imbarco per il rientro a Rapallo e trasferimento in hotel. In serata cena e pernottamento.
3° GIORNO: VERNAZZA - MONTEROSSO - PORTOVENERE
Prima colazione in hotel e partenza in bus per La Spezia. Trasferimento in treno per Vernazza, antico borgo marinaro, il più colorato. Visita guidata e proseguimento per Monterosso, il borgo più grande delle Cinque Terre, dove siti storici e monumenti sono testimonianza di un ricco passato. Pranzo libero. Nel pomeriggio sbarco a Portovenere per visita panoramica del borgo. Rientro in battello a La Spezia e trasferimento in bus in hotel. In serata cena e pernottamento.
4° GIORNO: MANAROLA - RIOMAGGIORE
Prima colazione in hotel e partenza in bus per La Spezia.
Trasferimento in treno a Manarola e visita dell'antico borgo, il più pittoresco, con case-torri in stile genovese arroccate e variopinte. Proseguimento per Riomaggiore, la più orientale delle Cinque terre per la visita del borgo. Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento in treno a La Spezia e partenza in bus per il rientro a Formia.
La quota comprende
Trasporto in pullman GT
Biglietti treno/battello
N.3 pernottamenti in hotel *** a Marina di Massa, con prima colazione e cena bevande incluse (1/4 di litro di vino e 1/2 litro di acqua)
Visite guidate e ingressi come da programma
Accompagnatore DLT Viaggi per tutta la durata del viaggio
La quota non comprende
I pranzi
Tutto quanto non specificato nel paragrafo "La quota non comprende"
Mancia obbligatoria (euro 8 per persona)
* Possibili partenze da: Formia (Molo Vespucci) ore 06.30, Cassino (area Varlese) ore 07.10, Frosinone (bar Canarino) ore 08:00, Roma (Uscita Metro Anagnina) ore 09.00
Portofino e Cinque Terre
Vuoi vivere un'esperienza indimenticabile e scoprire i tesori della Liguria? Allora un viaggio di gruppo a Portofino e alle Cinque Terre è perfetto per te!
Immagina di passeggiare per le strette stradine di Portofino, famosa per la sua atmosfera elegante e per i suoi negozi di lusso. Potrai godere della vista mozzafiato sull'azzurro del mare e sui colorati edifici del borgo.
E poi, preparati ad esplorare le Cinque Terre, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, dove potrai ammirare paesaggi mozzafiato e gustare i deliziosi piatti della tradizione locale. Passeggiando tra i sentieri panoramici, potrai scoprire i caratteristici villaggi di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Il nostro viaggio di gruppo include anche una crociera panoramica per ammirare la costa dal mare e una degustazione di vini locali.
Non perdere l'occasione di vivere questa meravigliosa esperienza in compagnia di altri appassionati di viaggi. Prenota subito il tuo posto per il viaggio di gruppo a Portofino e alle Cinque Terre!
Il borgo di Lerici si trova all’estremità orientale del Golfo dei Poeti. Porto medievale a lungo conteso tra Pisani e Genovesi dominato dall’imponente Castello, Lerici fu nel Medioevo luogo strategico per il controllo militare sulle coste del Mar Ligure, scalo commerciale di rilievo in tutto il Levante e tappa di viaggi e pellegrinaggi medievali a due passi dal tracciato principale della Via Francigena.Il borgo medievale di Lerici è dominato dal Castello di San Giorgio, edificato in più momenti tra il XII e il XVI secolo, che ancora oggi si staglia tra cielo e mare con il suo inconfondibile profilo caratterizzato dai possenti bastioni e dall’altissima torre pentagonale; all’interno del Castello di Lerici è la splendida Cappella di Santa Anastasia in stile Gotico Ligure.Nella Piazza centrale del borgo, Piazza Garibaldi, è il piccolo Oratorio di San Rocco, memoria di antichi pellegrinaggi e pestilenze, mentre all’estremità opposta del borgo si trova la principale Chiesa di Lerici, San Francesco, Santuario della Madonna di Maralunga.La costa attorno a Lerici è punteggiata di numerosi suggestivi borghi, incastonati tra gli scogli e il mare cristallino, come Tellaro, San Terenzo e Fiascherino.
Strutture nelle vicinanze
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da LUCIANO C. - 21/09/2024, alle 18:44
Perfetta preparata, e simpatica laccompagnatrice csterina. Preciso e professionale lautista. Grazie
da Danila P. - 21/09/2024, alle 09:18
da Silvana P. - 20/09/2024, alle 09:53
Accompagnatrice OKK
da Natalino A. - 20/09/2024, alle 07:47
da RAFFAELE G. - 27/05/2024, alle 16:38
da Laura P. - 25/05/2024, alle 20:49
da Gianfranco E. - 25/05/2024, alle 10:16
da Massimo M. - 24/05/2024, alle 09:56
Grazie di tutto.
da Liana C. - 24/05/2024, alle 09:33
da ROSA F. - 24/05/2024, alle 09:32
da MARIA CRISTINA C. - 24/05/2024, alle 09:04
da OSVALDO F. - 24/05/2024, alle 08:00
da Carlo M. - 24/05/2024, alle 07:41
da Grazia I. - 25/09/2023, alle 18:19
da Vincenzo S. - 22/09/2023, alle 13:28
da Loredana V. - 22/09/2023, alle 12:06
Caterina simpatica, disponibile, paziente e altamente professionale....
anche l'autista Erasmo gentile e disponibile....
Unica pecca la struttura.
da Luigi cosmo Sergio V. - 22/09/2023, alle 10:46
da vincenzo b. - 22/09/2023, alle 09:47
Siamo stati molto bene. Tutto OK. Sia per quanto riguarda il grande Erasmo che per Caterina, una Tour Leader altamente professionale e molto disponibile. Complimenti a loro e alla vostra organizzazione.
Buono Vincenzo Balestra Maria Paola Gaeta Vanda
da vanda g. - 22/09/2023, alle 08:51
da simona m. - 22/09/2023, alle 08:09