0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

HOTEL CAPRIOLO

DLT Club

Emilia Romagna - Sestola (MO)

Struttura

La struttura è situato nella zona più tranquilla del paese, adiacente al centro, a 30 mt. dalla partenza della seggiovia che collega il paese con il comprensorio del Cimone. La mitica pista Rossa (dotata di innevamento artificiale) scende proprio di fronte all'albergo. La gestione familiare, di consolidata esperienza, è affidata alla famiglia Lenzini da ormai tre generazioni. La particolare cura dedicata alla cucina ed all'ospitalità ha meritato all'albergo citazioni sulle più prestigiose guide turistiche: "...l'albergo... ha più l'aspetto d'una villa di amici con giardino che quello d'un albergo classico..." (Guida Pirelli '95, pag 401)

Distanza dalle piste da sci

Circa 30 metri dalla seggiovia

Camere 

Tutte dotate di servizi, telefono e televisore

Servizi

Ampie sale di soggiorno, bar, ristorante, sala video, terrazza, ski room, giardino, ampio parcheggio e ascensore

Amici degli animali

Ammessi di piccola taglia con l'eventuale pagamento di un supplemento

Condizioni

Check in: dalle ore 16.30
 
Check out: entro le ore 10.30

Sestola

Sestola è la più celebre località turistica invernale dell'Emilia-Romagna per via della vicinanza alla stazione sciistica del Monte Cimone, la principale dell'Emilia-Romagna nonché una delle maggiori nell'Appennino.Nella zona a monte del paese si trovano alcuni insediamenti turistici: Pian del Falco, Passo del Lupo e Lago della Ninfa. La zona è ideale per gli appassionati della natura, che vi incontrano emergenze ambientalistiche di notevole importanza, primo fra tutti il Giardino Botanico Alpino Esperia, oasi botanica di valenza nazionale situata alle pendici del Monte Cimone e al confine col Parco del Frignano. Passo del Lupo (1.500 m s.l.m.) è un'importante stazione del comprensorio sciistico del Cimone ed è dotato di numerosi impianti a fune per la pratica dello sci alpino. Vi parte una funivia che lo collega a Pian Cavallaro, punto di partenza per escursioni sulla cima del monte.A 1.500 m s.l.m. alle pendici del Monte Cimone, in un'area caratterizzata da faggeti e boschi di resinose, si trova il Lago della Ninfa, che è area di attrazione turistica in estate come punto di partenza per escursioni e nella stagione invernale per la pratica dello sci da fondo e dello sci alpino.Sulla cima del monte sorge una piccola chiesetta, costruita all'inizio del XX secolo, dedicata alla Madonna delle Nevi, che viene festeggiata il 5 agosto
Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT