Struttura
La struttura, di nuova gestione, a Bellariva di Rimini in una zona tranquilla e gradevole, vanta un ambiente cordiale e familiare nella migliore tradizione della Riviera Romagnola
Distanza dal mare
La struttura dista circa 100 metri dalla spiaggia sabbiosa
Camere
Le camere dispongono tutte di: aria condizionata (a pagamento), televisione, servizi privati con doccia, cassaforte, frigorifero (disponibile su richiesta con supplemento di 7€ al giorno o 35€ a settimana
Servizi
Reception 24h, ascensore, ristorante, deposito biciclette,sala tv, bar, giardino, terrazza, parcheggio custodito (a pagamento), miniclub in spiaggia, noleggio bici, fitness center in spiaggia
Amici degli animali
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. previsto un supplemento di 20€ per la sanificazione finale da pagare in loco
Condizioni
Check in:dalle ore 14.00 in poi
Check out:entro le ore 10.00
Bellariva di Rimini e dintorni
A pochi chilometri da Rimini sorge la località balneare di Bellariva che, grazie alla sua posizione vicinissima all’aeroporto di Miramare, si è potuta sviluppare velocemente come centro turistico. Le strutture ricettive e i servizi al turismo di Bellariva si sono evoluti in chiave moderna e innovativa, prendendo esempio dalle vicine Rimini e Riccione.Il progetto che ha guidato questa crescita ha puntato in particolare su alcuni elementi chiave: lo sport, con nuovi centri sportivi, palestre e campi da gioco in spiaggia, gli spostamenti, con autobus attivi di giorno e di notte, e l’intrattenimento, con grandi eventi di richiamo di sera e l'animazione per adulti e bambini durante il giorno, organizzata dagli alberghi in collaborazione con gli stabilimenti balneari.Quello che invece si è voluto mantenere intatto, tanto da farne un punto di forza, è la tradizione, il tipico senso dell’accoglienza da sempre distintivo della gente di Romagna, le sagre e le feste folkloristiche, come ad esempio la “Sagra della vongola e del Sangiovese” che si ripete con lo stesso entusiasmo ogni estate, la buona cucina dei ristoranti di pesce e carne dove assaggiare qualche tipica delizia romagnola, e le serate animate dalle orchestre di liscio, che si alternano sui palchi delle balere ancora gremite. Il turismo giovane ha solo l’imbarazzo della scelta fra locali alla moda e discoteche famose in tutto il mondo. E per il giorno, relax, tintarella e tanti giochi da fare in spiaggia e in acqua
da nadia t. - 21/07/2016 , alle 14:35