0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

ALBERGO LA VIGNA

DLT Club

Campania - Procida (NA)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

Situata all’interno di un lussureggiante vigneto a picco sul mare, la struttura  si trova a pochi passi dall’affascinante centro storico di Procida, da una spiaggia di sabbia e scogli e dal porto di Marina Grande. Con una posizione unica e privilegiata,  è circondata da una natura rigogliosa ed è immersa nella quiete e nella serenità della piccola isola del Golfo di Napoli, resa celebre da artisti e poeti. Il clima mite di Procida, insieme alle sue splendide risorse naturali, alla sua storia, alle sue tradizioni enogastronomiche e all’ospitalità del luogo, rendono il soggiorno presso la struttura un’esperienza unica e indimenticabile

Distanza dal mare

La struttura dista circa 150 metri dal mare (spiaggia di sabbia)

Camere

Le camere dispongono tutte di: aria condizionata, telefono, televisione, servizi privati, radio, collegamento wi-fi, minibar, cassaforte, asciugacapelli

Servizi

Reception 24h, servizio facchinaggio, deposito biciclette, sala tv, bar, internet point, giardino, terrazza, sala congressi, disponibilità baby-sitter service, centro benessere

Centro Benessere

La struttura offre ai suoi ospiti un esclusivo e moderno centro benessere SPA, il “Bell’Essere”, allo scopo di far raggiungere ai propri ospiti uno stato di benessere che coinvolga tutti i cinque sensi. Il centro dispone di vasca idromassaggio e bagno turco con cromoterapia al piano terra, ed un’area massaggi e bellezza al piano superiore. Inoltre gli ospiti saranno intrattenuti da melodie rilassanti, essenze profumate e squisite tisane rilassanti e rinvigorenti da assaporare a inizio e fine di ogni trattamento

Amici degli animali

Non ammessi

Condizioni

Check in: dalle ore 14.00 in poi 

Check out: entro le ore 12.00

Procida e dintorni

Procida è la più piccola delle tre isole maggiori del golfo di Napoli (le altre due sono Ischia e Capri) ed anche quella più vicina alla terraferma, distando solo 3,4 km dalla penisola flegrea. Il suo  perimetro è di circa 16 km, mentre la superficie non supera i 4 kmq. La collina di Terra murata (91 m) è il punto più alto dell'isola.Vicino a Procida, collegata attraverso un ponte, c'è un'altra piccola isola, Vivara, attualmente disabitata ed adibita a riserva naturale. Procida e Vivara, insieme ad Ischia e Nisida , appartengono al gruppo delle isole flegree, così dette per la comune appartenenza all'area geologica dei Campi Flegrei.Come tutte le isole flegree, anche Procida è di origine vulcanica. L'isola si formò in seguito all'eruzione di almeno quattro vulcani, oggi in gran parte sommersi dalle acque del mare e non più in attività, i cui resti però possono essere ancora scorti, soprattutto se si osserva la zona di Vivara.Procida non ha il richiamo delle altre due isole del Golfo, eppure una sua visita riesce ancora a restituire quelle immagini e quei sapori dei secoli passati, cosa che è sempre più difficile cogliere nelle altre mete, affermate tappe del turismo internazionale. I silenzi di Vivara, i colori della Corricella, il porto della Chiaiolella sembrano stare lì, indisturbati, da secoli incuranti dell'alternanza delle epoche.Il misticismo della Settimana Santa di Procida è molto profondo e vissuto intensamente da tutta la popolazione, che partecipa numerosa alle processioni del Giovedì e del Venerdì Santo, uno degli eventi più importanti e sentiti dell’isola.L'isola ha ispirato negli anni vari autori ed oggi è ricordata almeno per tre capolavori, i romanzi Graziella di Alfonso de Lamartine e L'isola di Arturo di Elsa Morante ed il film Il Postino, l'ultima interpretazione di Massimo Troisi prima della sua morte.
Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT