Colazione dolce e salata con i prodotti tipici del territori e cena presso il Ristorante La Taverna del Fattore (distante 3 km dalla struttura) con menù a tre portate a scelta tra menù di mare o terra
Bevande incluse ai pasti (1/2 litro di acqua e 1/4 di litro di vino a pasto a persona)
Dispenser acqua disponibile tutta la giornata
Servizio spiaggia che comprende 1 ombrellone e 2 sdraio per camera in file secondo disponibilità
Accesso libero al solarium attrezzato
Connessione internet wi-fi disponibile in tutta la struttura
Parcheggio privato
Il soggiorno ha inizio con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno di partenza
*In tutte le camere è possibile aggiungere un infant (0-3 anni non compiuti) da sistemare nel letto con in genitori o in culla con supplemento di euro 15,00 al giorno da pagare in loco secondo disponibilità
Eventuale tassa di soggiorno applicata in loco, extra in genere e tutto quanto non specificato nel paragrafo "servizi inclusi nella quota"
Su richiesta e apagamento in loco , possibilità i pranzo al sacco
Culla da richiedere al momento della prenotazione con supplemento di euro 15,00 al giorno da pagare in loco
Camera singola su richiesta
La struttura dista circa 900 metri dal mare (sabbia fine)
Ammessi animali di piccola e media taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di 30,00 per animali di piccola taglia, 50,00 euro per animali di media/grande taglia a soggiorno da pagare in loco
Check in: dalle ore 12.00 alle 20.00
Check out: entro le ore 10.00
*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel.
Situato a Capaccio-Paestum, a 2,1 km dalla Spiaggia di Paestum, l'Esperidi Paestum Agri Resort offre un giardino, un parcheggio privato gratuito, una terrazza e un bar.
La struttura dista circa 900 metri dal mare (spiaggia di sabbia)
Tutte le camere dispongono di aria condizionata, telefono, televisione, servizi privati con doccia, minibar, asciugacapelli, connessione wi-fi, cassaforte. Le camere multiple dispongono di letti piani o di letti a castello
Reception, ascensore, bar, giardino, terrazza, parcheggio
Biberoneria: h24 con area dedicata ai genitori per le pappe dei bimbi 0-3 anni
Ammessi animali di piccola e media taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di 30,00 per animali di piccola taglia, 50,00 euro per animali di media/grande taglia a soggiorno da pagare in loco
Check in: dalle ore 12.00 alle 20.00
Check out: entro le ore 10.00
Fondata dai greci intorno al 600 a.E.V., si chiamava inizialmente Poseidonia, da Poseidone, o Nettuno, dio del mare, al quale la città era stata dedicata. Tra il 400 e il 273 avanti fu occupata dalla popolazione italica dei lucani. Nel 273 divenne colonia romana col nome di Paestum. Ma è indubbio che la fondazione della città fosse preceduta dall'impianto di una fattoria commerciale sulla sponda sinistra e presso la foce del fiume Silaros e che le condizioni malariche del terreno indussero poi i primitivi coloni a spostare il centro abitato verso oriente, su un banco calcareo leggermente rialzato sulla pianura e sul litorale, lungo il corso di un'altro fiume minore (fiume Salso o Capofiume). Dall'impianto primitivo sul Silaros sviluppò il porto marittimo e fluviale della città e presso di esso sorse il Tempio di Era Argiva, che diventò presto uno dei più grandi e venerati santuari dell'Italia antica: circa 50 stadi separavano la città dallo Heraion e dal suo emporio sul fiume.La fine dell’Impero Romano coincise grosso modo con la fine della città. Verso il 500 E.V., infatti, in seguito ad un’epidemia di malaria, aggravata dall’insalubrità del territorio, gli abitanti gradualmente abbandonarono la città. La riscoperta di Paestum risale al 1762, quando fu costruita la strada moderna che l’attraversa tuttora
Strutture nelle vicinanze
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da Francesco M. - 10/09/2024 , alle 13:15
da MARIA MADDALENA L. - 05/09/2024 , alle 08:32
da alessandro m. - 05/09/2024 , alle 08:16
da Fabio C. - 28/08/2024 , alle 09:45
da Anna L. - 22/08/2024 , alle 09:32