Strutture nelle vicinanze
Il Giulivo Hotel & Village in Baia Domizia è un complesso turistico perfetto per una vacanza all'insegna di mare, relax e benessere
La struttura sorge direttamente sul mare (spiaggia di sabbia)
Situate nella pineta antistante la spiaggia le ville di diversa tipologia si suddividono come segue:
VILLA A : Tutte con bagno e balcone, dotate di telefono a selezione diretta, TV satellitare, 2 bagni e 2 camere da letto. Possibilità di parcheggiare l'auto all'interno del complesso turistico in parcheggio all'aperto non custodito.
VILLA B : Villa su due livelli con soggiorno,2 bagni, cucina, 3 camere da letto, patio e balcone
VILLA C : Villa su due livelli con soggiorno,2 bagni, cucina, 3 camere da letto, patio e balcone
Reception 24h, ascensore, ristorante, bar, bar in piscina, sala tv, solarium,giardino, palestra, piscina, servizio spiaggia, ping pong, parcheggio interno, deposito bagagli, area giochi
Non ammessi
Check in: dalle ore 16.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Baia Domizia è una rinomata località turistica balneare della Campania. È sita al confine con il Lazio, dal quale è separata dal fiume Garigliano. Il suo nome deriva dalla sua posizione geografica, la cittadina è stata infatti fondata al centro della baia del golfo di Gaeta e sul litorale Domizio che denomina il tratto di costa che da Torregaveta arriva a Baia Domizia, tangendo l'attuale Via Domiziana (SS7 quater). La spiaggia è di origine vulcanica, nata dal vicino vulcano spento di Roccamonfina. Ha una popolazione residente inferiore ai 1000 abitanti. La località è frazione suddivisa fra i comuni di Sessa Aurunca e di Cellole. Originariamente era una frazione compresa interamente nel comune di Sessa Aurunca. Nel 1975 Cellole, anch'essa precedentemente frazione di Sessa, ottenne l'autonomia amministrativa. Il territorio della località fu quindi diviso tra i due comuni: le parti a sud e ad est furono assegnate a Cellole, mentre la parte nord rimase sotto l'amministrazione di Sessa Aurunca. Per la sua posizione geografica è di fatto "Porta del Sud"[2] per essere la prima località Campana che si incontra arrivando dal Lazio. Alcuni scrivono in modo errato il nome della località con la "t" latina, Baia Domitia, confondendolo con il nome della antica via Domitiana. Il nome esatto scelto dai fondatori, che si trova in tutti gli atti ufficiali e finanche sui tombini della località, è invece Baia Domizia
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da Sara M. - 07/09/2017 , alle 16:35
ci ritorneremo per più giorni.
da VINCENZO R. - 24/08/2017 , alle 10:31
una posizione quasi sempre all'ombra. Spiaggia pulita e ben tenuta, animazione poco coinvolgente, nel complesso un ottimo rapporto qualita/ prezzo.
da Patrizia F. - 05/09/2016 , alle 15:21
da Umberto D. - 04/09/2016 , alle 22:47
da Monica C. - 03/09/2016 , alle 11:04
La sola pecca che abbiamo trovato è la differenza nella spiaggia...essere divisi tra chi prenota direttamente dalla struttura e chi invece prenota verso di voi.
Sdraio che si rompevano ogni 10 secondi... rovinate e di legno anni50.
Per il resto siamo stati bene.
Vanno rimodernatati gli ambienti.
da ANNA MARIA C. - 01/09/2016 , alle 10:47
da Petra N. - 14/07/2016 , alle 09:51
da GIOVANNI M. - 06/09/2015 , alle 07:26