0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

HOTEL PALACE

DLT Club

Calabria - Catanzaro Lido (CZ)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

Confortevole ed accogliente la struttura si distingue per la posizione fronte mare e per il comodo accesso alla spiaggia, giuste premesse per una vacanza al mare ricca di emozioni, suggestivi panorami e tanto relax.La vicinanza con le sedi provinciali e comunali del capoluogo della regione Calabria, il comodo accesso all’area universitaria Magna Grecia e alla Corte d’Appello di Catanzaro fanno della struttura un ideale punto di partenza per chi viaggia per affari o per studio. Solo pochi chilometri separano la struttura da Roccelletta di Borgia - parco con i resti monumentali della Romana Scolacium - e dalle spettacolari scogliere di Pietragrande e Copanello.Dal litorale si raggiunge in alcuni minuti Catanzaro, dove si ammirano la Chiesa di San Giovanni, il castello e il Museo di Villa Trieste, che conserva reperti preistorici e numerose monete antiche risalenti al tempo della Magna Grecia. Di sicuro interesse anche il Museo di Storia Militare che custodisce collezioni pubbliche legate ai momenti storici più significativi per la nazione e per la città di Catanzaro.Nei pressi della scuola di agraria di Catanzaro si trova il Parco della Biodiversità. Al suo interno si trovano due giardini all’italiana con oltre 20000 specie di piante, diversi laghetti, un percorso jogging di quasi 5 km, pista da pattinaggio, anfiteatro e bar.Chi desidera immergersi nel verde di una rigogliosa natura, non può non visitare l’altopiano della Sila, a 40 km dall’hotel; chi ama il mare e le attività subacquee apprezzerà invece i fondali della riserva marina di Capo Rizzuto, nelle immediate vicinanze di La Castella, località che prende il nome dai resti di un antico maniero aragonese costruito su un isolotto.

Camere

Affacciate sul Mar Ionio vantando una straordinaria vista panoramica sulle colline circostanti, le camere con ambineti ed arredi in stile Impero, ampi spazi rifiniti con  legni intarsiati, tappeti persiani e delicati punti luce,  dispongono tutte di aria condizionata, telefono, tv-sat, radio, minibar, collegamento ISDN, asciugacapelli, cassaforte. Disponibili stanze di differente tipologia:

ECONOMY: Accoglienti camere con balconcino e finestra sul lato interno dell’albergo, dotate di ogni comfort e avvolte in un’atmosfera rilassante e ospitale
STANDARD: Camere eleganti, affacciate sul lato del mare, per un soggiorno di piacere in ambienti curati nel minimo particolare, ampi e confortevoli. Bagno con doccia, radio e bagno turco

Servizi

Reception 24h, servizio facchinaggio, ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, internet point, terrazza, sala congressi, parcheggio, dispositivi per portatori di handicap e sedie a rotelle, disponibilità baby-sitter service, servizio spiaggia (a pagamento), noleggio biciclette, fitness center, centro benessere

Ristorante

La struttura dispone di un rinomato ristorante con più sale, perfetto per pranzi di lavoro e cene aziendali, con servizio banqueting per cerimonie e convegni.I suoi piatti prelibati gli hanno permesso di fregiarsi del marchio Quality Restaurants sulle pagine dell’autorevole Guida Michelin.Gli chef e il gentile staff del ristorante servono le più famose pietanze della cucina calabrese, specialità italiane ed internazionali, carne e pesce sempre freschi e alimenti provenienti da una certificata agricoltura biologica

Centro Benessere

All’ultimo piano della struttura, con una magnifica vista sul mare e sulla città.L'area wellness dispone di bagno turco, docce emozionali, solarium con vasca idromassaggio a 7 posti, centro massaggi, estetista e parrucchiera, per un delicato momento dedicato a una totale remise en forme. Chi desidera mantenersi in allenamento e rilassarsi dopo una giornata di lavoro, apprezzerà i moderni macchinari per il fitness targati Technogym e il tapis roulant e le cyclette Atala

Amici degli animali

Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. E' previsto un supplemento di 6€ al giorno da pagare in loco

Condizioni

Check in: dalle ore 14.00 in poi
 
Check out: entro le ore 11.00

Catanzaro Lido e dintorni

 Catanzaro Lido è il ridente quartiere costiero della città di Catanzaro, un tratto meraviglioso della costa ionica lungo 5 chilometri impreziositi da un mare spettacolare baciato quasi sempre dal sole, da panorama mozzafiato e da un'offerta turistica di alta qualità che fanno di Catanzaro Lido un vero e proprio centro cittadino sul mare, accogliente ed estremamente vivace, il punto di riferimento indiscusso per il turismo balneare del capoluogo calabrese.L'anima di Catanzaro Lido è il suo lungomare, perfetto anello di congiunzione tra le diverse località presenti sulla costa, lungo i suoi 2 chilometri si animano le calde serate estive grazie ai tanti stabilimenti balneari e locali dislocati un pò ovunque, da non perdere l'ultima domenica di luglio l'evento per eccellenza di Catanzaro Lido che attira centinaia e centinaia di fedeli da ogni parte della regione, la processione della Madonna di Porto Salvo a mare, la statua posta su un'imbarcazione è accompagnata da una scia infinita di barche che partono dal porto e arrivano fino a Copanello per poi tornare indietro, una tradizione che dura da anni e anni, davvero emozionate seguirne il percorso. Ma anche d'inverno, sebbene frequentata per buona parte solo dai suoi residenti, Catanzaro Lido sa essere altrettanto accogliente e affascinante, soprattutto durante le festività natalizie quando si colora di luminarie e addobbi o in occasione delle varie sagre di quartiere che si trasformano in divertenti momenti di socializzazione.Da non dimenticare il suo piccolo porto che gioca da sempre un ruolo fondamentale nella storia della località, nati praticamente insieme, il porto è un simbolo per i catanzaresi, esiste, infatti, un forte legame affettivo con questa realtà proprio perché il piccolo borgo marinaro prende forma nel 1600 intorno a quello che allora era considerato solo un piccolo approdo per pescatori. Negli anni si sviluppa sempre più grazie alla passione per la pesca che, oltre a rappresentare uno dei principali mezzi di sostentamento, ha visto nei secoli susseguirsi intere generazioni; la sua conformazione attuale presenta un molo foraneo ed uno di sottoflutto per gli ormeggi dei pescherecci, messi a dura prova dalle eccezionali mareggiate che, nonostante i danni che causano, sono un vero spettacolo, una grande quantità di tetrapodi affiorano inoltre dai fondali non troppo profondi, sono presenti delle secche e scogli che affiorano di qua e di là.Per chi arriva in Calabria, Catanzaro Lido diventa una sosta obbligata, per chi ama il mare è una meta perfetta, gli amanti della tranquillità apprezzeranno tantissimo i vari chioschetti immersi nella pineta di Giovino ben lontani dal frastuono e dal traffico del centro, la zona è inoltre situata a due passi dal suggestivo Parco Archeologico Scolacium e da Copanello, una delle località più suggestive di tutto il Mar Ionio. L'assenza quasi totale di stabilimenti, fabbriche e industrie in quest'angolo di paradiso ha permesso di preservarne la bellezza che si è mantenuta incontaminata nonostante forti venti ed eccezionali mareggiate abbiano accompagnato la sua storia nei secoli.

Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT