Strutture nelle vicinanze
A soli cento metri dal mar Tirreno, nella quiete di Campora San Giovanni, è situato l'Hotel Ristorante Marechiaro, meta ideale per le tue vacanze in Calabria al mare, all’insegna del relax e del divertimento
La struttura è direttamente sul mare
Le camere sono dotate di televisore a schermo piatto di 32° pollici, aria condizionata centralizzata caldo/freddo, Wi-Fi, telefono, cassaforte e mini-bar. Quasi tutte si aprono su finestre e balconi coperti, per la maggior parte con vista mare
Reception 24h, servizio facchinaggio, ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, internet point, giardino, terrazza, parcheggio
Ammessi di piccola taglia con un supplemento di € 30.00 a soggiorno da pagare in loco, previa comunicazione al call center
Check in: dalle ore 12:00 in poi
Check out: entro le ore 10:00
Il centro storico di Amantea, aggrappato alla rupe del Castello, pur non essendo particolarmente vasto, riveste sicuramente un grande interesse turistico sia per la presenza di edifici monumentali e di grande panorama, sia per le caratteristiche dell'insediamento urbano.L'abitato sorge in posizione dominante sul mar Tirreno e sulla pianura costiera di abbastanza recente origine alluvionale: cinto da mura fino al XIX secolo, la posizione era una delle più salde della Calabria Citra. È inevitabile così che prima i Bizantini, e poi gli Arabi, pensarono di fortificare questa cittadella naturale, facendo sviluppare l'abitato sulla scosceso pendio. Prima che venisse aperto, negli anni trenta del XX secolo, quello che oggi[quando?] è il vecchio tracciato della Strada statale 18 Tirrena Inferiore, il centro storico era in pratica completamente precluso alla circolazione automobilistica. Ancora oggi, i sentieri di accesso ai ruderi del Castello e della Chiesa di San Francesco d'Assisi sono viottoli sterrati difficilmente percorribili persino a piedi, e una buona parte del centro storico, attorno alla Chiesa di Sant'Elia e all'ex-Collegio dei Padri Gesuiti, è irraggiungibile in automobile.A partire dagli anni cinquanta è iniziato lo sviluppo urbanistico della parte moderna della città, nella summenzionata piana costiera originata dal fiume Catocastro e dal torrente Santa Maria: strade ortogonali che si intersecano, case basse anche per paura dei terremoti che frequentemente hanno devastato la Calabria, e soprattutto una grande vitalità commerciale. Le due principali arterie dell'espansione moderna di Amantea sono via Regina Margherita e Corso Vittorio Emanuele II, che si incontrano in piazza Commercio, vero centro urbanistico della città bassa. L'abitato è attraversato dalla trafficatissima Strada statale 18 Tirrena Inferiore, nel nuovo tracciato risalente agli anni sessanta e dalla Ferrovia Tirrenica Meridionale che è l'arteria vitale dei collegamenti tra il Nord e il Sud dell'Italia. Simbolo della nuova espansione urbanistica è il Lungomare di Amantea, che corre parallelo alla spiaggia del mar Tirreno per oltre un chilometro
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da luca m. - 01/10/2017 , alle 12:42
da MICHELA N. - 01/09/2017 , alle 09:53
da GRAZIELLA C. - 01/09/2017 , alle 08:19
da GRAZIELLA C. - 01/09/2017 , alle 08:17
da TERESA P. - 14/07/2017 , alle 17:51
da Raffaele O. - 14/07/2017 , alle 06:25
da SALVATORE P. - 07/07/2017 , alle 15:58
da fabrizio m. - 30/06/2017 , alle 10:45
da matilde d. - 09/06/2017 , alle 13:38
Mare Superbo.
Andateci.
da raffaella p. - 09/06/2017 , alle 09:03
da Giuseppe Gabriele G. - 09/06/2017 , alle 07:39