0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

HOTEL IL MANIERO

DLT Club

Abruzzo - Rocca Pia (AQ)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

L'albergo, con una nuova gestione, occupa una struttura del 1500 situata nella ridente cittadina di Rocca Pia, immersa nel verde Parco Nazionale della Maiella, riserva naturale dove vivono gli ultimi esemplari di orsi bruni.

Distanza dalla piste da sci

Dista circa 8 km dalla rinomata Roccaraso e 10 km dalle piste da sci

Camere

Tutte dotate di riscaldamento centralizzato con termostato autonomo, servizi privati, phon,  TV, le camere hanno tutte un colore diverso, dal rosso bordeaux al verde, al giallo ocra, ecc. ecc.

Servizi

A disposizione degli ospiti reception (dalle ore 8,00 alle ore 23,00), ascensore, bar, ristorante, sala Tv, terrazza, giardino, sala congressi, internet point, dispositivi per portatori di handicap, disponibilità di baby-sitter service

Il Ristorante

All’albergo si affianca il rinomato ristorante,  che  vanta  una  lunga tradizione.La qualità nasce dalla mano leggera dello chef e dalla bontà degli ingredienti usati. Il rispetto delle stagioni e l'amore per i prodotti del territorio sono tutto quello che la struttura intende offrire come base del proprio lavoro

Amici degli animali

Non ammessi

Condizioni

Check in: dalle ore 15.00 alle ore 23.00
 
Check out: entro le 10.30

Rocca Pia

Nell’incantevole e protetto Parco Nazionale d’Abruzzo sorge il paese di Rocca Pia, posto in una stretta gola nei pressi del Monte Rotella; tra i suoi monumenti ricordiamo la medievale chiesetta della Madonna del Casale, posta poco fuori del paese, con un bel portale lapideo cinquecentesco; il pittoresco borgo conserva inoltre alcuni storici palazzi, tra i quali Palazzo Fidei, De Meis e Severo.Il paese deve il suo nome alla principessa Maria Pia, figlia di re Vittorio Emanuele II; fino al 1815 si chiamava "Rocca Valle Oscura, ed in seguito Rocca Letizia (in onore della madre di Napoleone). Feudo della famiglia Cantelmo dal Trecento, passò nel XVIII secolo ai Tocco. Il primo nucleo dell'abitato si sviluppò intorno alla Chiesa di S. Marcello (XI secolo). 

Voto medio:
voto-1 voto-1 voto-5 voto-5 voto-5

da , alle 14:35
L'ambientazione carina e la disponibilità del personale non sopperiscono ai limiti della cucina. B&B OK ma non 1/2 pensione!

Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT